La nuova pandemia di coronavirus ha suscitato un nuovo interesse tra le élite della Silicon Valley nelle città galleggianti: comunità politicamente autonome costruite in acque internazionali, con la propria legislazione e senza tasse. Patri Friedman, un ex dipendente di Google e fondatore del Seasteading Institute, ha spiegato perché le élite della Silicon Valley vogliono trasferirsi in queste città galleggianti.
“Le persone nei centri tecnologici come la Silicon Valley sono alla ricerca di altri luoghi in cui vivere più economici, più sicuri e meglio gestiti” , ha affermato Friedman. Secondo il creatore del concetto di città fluttuante, nel contesto dell’attuale pandemia, c’è “molto” interesse nelle case galleggianti unifamiliari, oltre a “trasferirsi in uno dei paesi esentasse e lavorare alla costruzione di questo tipo di città in tutto il mondo”.
Allo stesso tempo, Friedman riconosce che costruire una grande città galleggiante in alto mare è “davvero difficile” , ma sta parlando con alcuni “sviluppatori di città galleggianti” sul potenziale di una comunità costiera come parte di una proposta di costruzione di un città autonoma, la cui posizione “non è pronta per la pubblicità“.
L’idea di città galleggianti autonome non è nuova. Friedman pubblicò per la prima volta la sua idea nel 2008 in un libro scritto in collaborazione con un dipendente di Google.
Da allora, per quanto riguarda l’azienda, ha firmato un protocollo d’intesa con il governo polinesiano francese nel 2017, dove prevedeva di costruire la prima città galleggiante con una capacità di 300 persone entro il 2020. Tuttavia, dopo la preoccupazione mostrata dalla popolazione locale, le autorità hanno annullato l’appuntamento un anno dopo.
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…