News

Avanzamento tecnologico e VPN

Oggigiorno la tecnologia ricopre un ruolo fondamentale in quasi tutte le faccende di vita quotidiana. Che sia solo per comodità, per velocizzare i tempi, oppure una caratteristica della quale proprio non si può fare a meno per una determinata azione, le persone si ritrovano sempre più spesso a utilizzare nuove tecnologie. Molte di queste si basano sull’ausilio delle reti internet, le quali però non si rivelano sempre sicure per i nostri dati o la nostra privacy.

Fortunatamente, esistono anche diverse tipologie di sicurezza per prevenire episodi spiacevoli durante l’utilizzo di reti internet,come antivirus, codici di autenticazione e le sempre più in voga VPN. Per queste ultime fortunatamente, si trovano anche provider che forniscono VPN gratis, alcune anche senza l’obbligo di registrazione.

 

Cos’è una VPN

VPN sta per Virtual Private Network (tradotto Rete Virtuale Privata), e di base è un software abbastanza semplice da utilizzare, che però svolge una funzione importantissima. infatti l’utilizzo di una VPN permette di proteggere la nostra privacy quando navighiamo in rete, principalmente celando il nostro indirizzo IP e il nostro traffico in rete, sia da PC che dai dispositivi mobile, sia per lavoro ma anche semplicemente per gioco online.

 

Che cosa fa una VPN?

Oltre l’importantissimo fattore di protezione e anonimato offerto, principalmente celando l’indirizzo IP, le VPN hanno anche altre diverse funzioni e utilizzi. Infatti questi servizi, criptano tutti i dati che inviamo tramite l’utilizzo di internet, e questa criptazione non permetterà a nessuno di vedere cosa stiamo facendo online, neppure al nostro provider di servizi. Inoltre renderà la vita difficile a qualsiasi malintenzionato che abbia intenzione di sbirciare tra i nostri dati.

Tantissimi siti inoltre, tentano sempre di localizzare la tua posizione, in modo da poterti inviare annunci pubblicitari presenti nelle tue vicinanze, ai fini statistici e molto altro. Bene, con l’utilizzo delle VPN questo non accadrà più, visto che la nostra posizione sarà sempre oscurata, scongiurando questa pratica invasiva effettuata da tantissimi siti.

Quando si usano reti pubbliche, che sia per lavoro o per diletto, utilizzare una VPN acquisisce ancora più importanza. Infatti queste reti sono generalmente più soggette a manomissioni da parte degli hacker, e rende più vulnerabili tutti i dati che noi inseriamo navigando in rete, quando siamo connessi a esse. In caso qualcuno riuscisse a impossessarsi dei nostri dati mentre siamo connessi a una di queste reti, se abbiamo utilizzato una VPN non dovremo temere nulla, perché i nostri dati saranno indecifrabili per i malintenzionati.

Una funzione delle VPn che si utilizza sempre più spesso soprattutto per diletto, è quella di collegarsi a dei server fuori della nostra regione di competenza, in modo da avere accesso a contenuti come videogiochi, serie tv e altro, le quali altrimenti sarebbero per noi inaccessibili, o fruibili solamente dopo diverso tempo. Un esempio pratico può essere quello dei videogiochi online. Alcuni infatti sono disponibili solamente in determinate parti del globo, e per avervi accesso, bisognerà che il suo server riconosca la nostra connessione provenire da quella regione. Funzione che una VPN riesce tranquillamente a garantire.

Redazione

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025