News

Aviaria: il primo morto ufficiale della nuova ondata

L’influenza aviaria, similmente a quello che il nuovo può suggerire, si comporta a ondate come l’influenza normale. Il virus responsabile torna a far parlare di sé a ripetizione con sé delle mutazioni le rendono un po’ diverso dal precedente. A questo giro le campane di allarme che stanno suonando sono molte. In queste settimane si è visto come l’agente patogeno è circolato tra i bovini negli Stati Uniti rendendo l’uomo un possibile ulteriore passaggio.

Di fatto il passaggio di questa variante del virus dell’influenza aviaria, l’H5N1, è già avvenuto. Sono diversi i casi di persone infettate, ma finora nessuno di questi è risultato grave. Se però l’emergenza sembrava circoscritta agli USA, nel Messico c’è stata la prima morte ufficiale a causa di questa epidemia. C’è una sostanziale differenza rispetto agli altri casi.

Il primo morto dell’influenza aviaria H5N2

I casi negli Stati Uniti sono stati registrati in persone che lavorano a stretto contatto con gli allevamenti intensivi di bovini. Di fatto gli allevamenti di questo tipo, di qualsiasi animale in realtà, sono un facile ricettacolo per la diffusione e la mutazione di virus. Nel caso del Messico però si parla specificamente di un lavoratore di allevamenti di pollame, animali ovviamente suscettibili all’influenza in questione. Si parla di una variante diversa, l’H5N2.

A differenza di quella che sta preoccupando di più, le autorità sanitarie messicane affermano che la situazione è a basso rischio e la morte dell’individuo è strettamente legata ai problemi di salute precedenti. Detto questo, la stagione attuale dell’influenza aviaria potrebbe essere molto più movimentata della precedente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025