News

Aviaria: il primo morto ufficiale della nuova ondata

L’influenza aviaria, similmente a quello che il nuovo può suggerire, si comporta a ondate come l’influenza normale. Il virus responsabile torna a far parlare di sé a ripetizione con sé delle mutazioni le rendono un po’ diverso dal precedente. A questo giro le campane di allarme che stanno suonando sono molte. In queste settimane si è visto come l’agente patogeno è circolato tra i bovini negli Stati Uniti rendendo l’uomo un possibile ulteriore passaggio.

Di fatto il passaggio di questa variante del virus dell’influenza aviaria, l’H5N1, è già avvenuto. Sono diversi i casi di persone infettate, ma finora nessuno di questi è risultato grave. Se però l’emergenza sembrava circoscritta agli USA, nel Messico c’è stata la prima morte ufficiale a causa di questa epidemia. C’è una sostanziale differenza rispetto agli altri casi.

Il primo morto dell’influenza aviaria H5N2

I casi negli Stati Uniti sono stati registrati in persone che lavorano a stretto contatto con gli allevamenti intensivi di bovini. Di fatto gli allevamenti di questo tipo, di qualsiasi animale in realtà, sono un facile ricettacolo per la diffusione e la mutazione di virus. Nel caso del Messico però si parla specificamente di un lavoratore di allevamenti di pollame, animali ovviamente suscettibili all’influenza in questione. Si parla di una variante diversa, l’H5N2.

A differenza di quella che sta preoccupando di più, le autorità sanitarie messicane affermano che la situazione è a basso rischio e la morte dell’individuo è strettamente legata ai problemi di salute precedenti. Detto questo, la stagione attuale dell’influenza aviaria potrebbe essere molto più movimentata della precedente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025