Buone notizie arrivano dall’Australia, dove 26 koala sopravvissuti ai devastanti incendi di inizio anno sono finalmente tornati in libertà. In particolare, la storia a lieto fine riguarda un esemplare in particolare, battezzato col nome di Awen dai soccorritori. Awen è una femmina di quattro anni ed è ora giunto per lei il momento di tornare nel suo habitat naturale, ripresosi peraltro a tempo di record grazie ad un periodo di piogge molto intenso in Australia.
“In un periodo davvero drammatico, che ha sconvolto tutto il mondo, una notizia del genere può aiutarci ad essere più positivi e più ottimisti per il futuro. Sappiamo bene che moltissimi viaggiatori sono stati costretti ad abbandonare i propri piani di trascorrere le vacanze qui in Australia a causa della pandemia di coronavirus ma non disperate, quando tutto sarà finito potremo finalmente tutti bearci della bellezza di questa terra“, ha dichiarato Phillipa Harrison, Manging Director di Tourism Australia.
Tornando alla storia di Awen, la piccola era arrivata al rifugio con gli arti superiori bruciati e la sua guarigione ha richiesto cure continue per diversi mesi, anche se non ha mai perso la sua voglia di giocare e di socializzare. Nel suo percorso, Awen ha infatti stretto un ottimo rapporto con i volontari che l’hanno assistita, che finalmente hanno potuto riaccompagnarla a riprendersi la sua vita, nella foresta a cui appartiene. Gli altri 25 esemplari liberati saranno quindi il punto di partenza verso la ripopolazione, dopo la drammatica scomparsa di almeno un miliardo di animali a causa degli incendi.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…