News

Azoto, scoperto come creare prodotti con questo elemento dal “nulla”

Un’ingegnosa scoperta con l’azoto ha portato il mondo un passo più vicino alla creazione di una gamma di prodotti utili, dai coloranti ai prodotti farmaceutici, praticamente dal nulla. La scoperta arriva da un team di chimici di Yale che hanno trovato un modo per combinare l’azoto atmosferico con il benzene per creare un composto chimico chiamato anilina, che è un precursore dei materiali utilizzati per realizzare un assortimento di prodotti sintetici. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature.

“A lungo termine, speriamo di imparare a utilizzare l’abbondante azoto nell’aria come risorsa per sintetizzare i prodotti necessari alla società”, ha detto il professore di chimica di Yale Patrick Holland, autore senior dello studio.

 

Il composto chimico ottenuto dall’azoto e dal benzene

Molta attenzione è stata concentrata sulla “fissazione dell’azoto”, un processo mediante il quale l’elemento atmosferico viene utilizzato per creare ammoniaca. Ma come sottolineano Holland e i suoi colleghi, ci sono molti altri composti, materiali e processi che potrebbero utilizzarlo in altre forme, se i ricercatori riescono a trovare il modo corretto per produrli. Holland ha detto che i precedenti tentativi di altri ricercatori di combinare azoto atmosferico e benzene sono falliti. Quei tentativi utilizzavano derivati ​​altamente reattivi del benzene che si degraderebbero prima di poter produrre una reazione chimica con esso.

Holland ed i suoi colleghi hanno utilizzato un composto di ferro per abbattere uno dei legami chimici nel benzene. Hanno anche trattato l’azoto con un composto di silicio che gli ha permesso di combinarsi con il benzene. “Fondamentalmente, stiamo mostrando un nuovo modo di pensare a come incoraggiare l’azoto a formare nuovi legami che possono essere adattabili alla realizzazione di altri prodotti”, ha detto Holland.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…

3 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025