News

Bachi da seta in una scultura cinese di 6000 anni fa

Nella provincia dello Shanxi, nella contea di Xiaxian, nel nord della Cina, un team di archeologi e ricercatori della School of Archaeology dell’Università di Jilin e dall’Istituto provinciale di archeologia dello Shanxi, hanno riportato alla luce una scultura che raffigura dei bachi da seta risalente a circa 6000 anni fa.

 

La più antica scultura di bachi da seta in Cina

Secondo le autorità locali si tratterebbe della più antica scultura raffigurante bachi da seta mai trovata fino ad ora in Cina. Questa scoperta mostra quindi la lunga storia della tradizione della seta in Cina. Si tratta infatti di una scoperta molto importante che, secondo gli esperti, aggiunge nuove prove alla leggenda secondo cui l’antica arte cinese della seta, sia nata in questi luoghi e fornisce indizi importanti per lo studio dell’origine e della diffusione della seta.

 

La storia della seta in Cina è molto più antica di quanto si pensasse

La contea di Xiaxian è infatti uno dei luoghi più importanti pe la nascita dell’antica cultura cinese e si ritiene che proprio qui sia ambientata la leggenda di Leizu, moglie dell’Imperatore Giallo, che fu colei che insegnò agli antenati cinesi ad allevare i bachi da seta.

Le vesti di seta erano inizialmente riservate agli imperatori cinesi ma entrarono ben presto a far parte del guardaroba della classe sociale più ricca, diventando così un bene di lusso ambito che si estese in tutte le aree raggiunte dai mercanti cinesi. Questa pregiata stoffa con la sua bellezza e leggerezza, divenne quindi molto richiesta e la crescente domanda per i prodotti in seta ha reso questa fibra una delle merci più importanti per il commercio internazionale, portando alla necessità di una produzione industriale.

Questa scultura, realizzata sul granito di colore marrone chiaro con strisce intagliate, dimostra dunque che la storia della seta in Cina è molto più antica di quanto pensassimo.

Duan Tianjing, professore dell’Università di Jilin, ritiene che i risultati di questo scavo e il ritrovamento della scultura, indichino che la bachicoltura esisteva nella contea di Xiaxian già 6.000 anni fa, e gli squisiti motivi sul granito riflettono l’importanza che gli antichi cinesi attribuivano ai bachi da seta.

Il ritrovamento è avvenuto durante gli scavi archeologici nella contea di Xiaxian, iniziati nel giugno 2019, secondo l’ufficio della cultura e del turismo della contea.

Ph. Credit: Ufficio per la cultura e il turismo della contea di Xiaxian

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025