News

Le balene sono i grandi fertilizzanti degli oceani

Le balene sono gli esseri viventi più grandi del pianeta e riciclano importanti nutrienti negli oceani. Consumano una quantità colossale di cibo e le loro feci fertilizzano l’acqua vicino alla superficie. Tuttavia, è sempre stato difficile sapere quanto mangiano le balene e perché cercano la loro preda fino a 100 metri di profondità.

Per comprendere meglio il consumo di questi giganteschi mammiferi (i più grandi raggiungono i 30 metri di lunghezza), un gruppo guidato dall’ecologo Matthew Savoca, della Stanford University, negli Stati Uniti, ha monitorato il movimento di 321 balene di sette specie dal 2010 al 2019 e, usando il sonar, ha stimato la dimensione e la densità dei banchi di plancton e pesci ingeriti. Conclusione: le grandi balene consumano tre volte più cibo all’anno rispetto a quanto stimato in precedenza.

 

Quanto mangiano le balene

Ad esempio, una balenottera azzurra (Balaenoptera musculus  mangia 16 tonnellate di pesci, calamari e piccoli crostacei al giorno. Oggi, solo nell’Oceano Antartico, le balene riciclano 1.200 tonnellate di ferro all’anno, nutriente essenziale per la riproduzione del plancton, organismi microscopici che sono alla base della catena alimentare marina e contribuiscono a catturare l’anidride carbonica dall’atmosfera.

Si stima che questa quantità di ferro fosse fino a 10 volte maggiore all’inizio del XX secolo, prima della caccia industriale, che decimava diverse specie.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025