News

Le balene sono i grandi fertilizzanti degli oceani

Le balene sono gli esseri viventi più grandi del pianeta e riciclano importanti nutrienti negli oceani. Consumano una quantità colossale di cibo e le loro feci fertilizzano l’acqua vicino alla superficie. Tuttavia, è sempre stato difficile sapere quanto mangiano le balene e perché cercano la loro preda fino a 100 metri di profondità.

Per comprendere meglio il consumo di questi giganteschi mammiferi (i più grandi raggiungono i 30 metri di lunghezza), un gruppo guidato dall’ecologo Matthew Savoca, della Stanford University, negli Stati Uniti, ha monitorato il movimento di 321 balene di sette specie dal 2010 al 2019 e, usando il sonar, ha stimato la dimensione e la densità dei banchi di plancton e pesci ingeriti. Conclusione: le grandi balene consumano tre volte più cibo all’anno rispetto a quanto stimato in precedenza.

 

Quanto mangiano le balene

Ad esempio, una balenottera azzurra (Balaenoptera musculus  mangia 16 tonnellate di pesci, calamari e piccoli crostacei al giorno. Oggi, solo nell’Oceano Antartico, le balene riciclano 1.200 tonnellate di ferro all’anno, nutriente essenziale per la riproduzione del plancton, organismi microscopici che sono alla base della catena alimentare marina e contribuiscono a catturare l’anidride carbonica dall’atmosfera.

Si stima che questa quantità di ferro fosse fino a 10 volte maggiore all’inizio del XX secolo, prima della caccia industriale, che decimava diverse specie.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025