News

Batteri pericolosi: una scoperta inquietante nelle acque fognarie

Una combinazione particolarmente spaventosa di parole sono batteri e resistenza agli antibiotici. Si tratta di un problema sempre più pressante in quanto l’uomo non riesce a trovare nuovi antibiotici nel ritmo in cui questi organismi ne guadagno la resistenza su quelli in uso. Per questo motivo una recente scoperta fa riflettere e paura.

Nella acque fognarie in Georgia sono trovati dei batteri con un gene particolare, l’MCR-9 il quale garantisce proprio una resistenza contro uno degli antibiotici più importanti al mondo. A rendere questa storia ancora più inquietante è il fatto che il gene è stato identificato subito sintomo che i batteri hanno già proliferato e sono presenti in grandi quantità. Probabilmente sono presenti in altre parti degli Stati Uniti.

 

Batteri resistenti agli antibiotici: una presenza pericolosa

L’antibiotico in questione è la Colistina la quale negli Stati Uniti è vietata, ma viene usata su larga scala in India e in Cina sul bestiame. Inizialmente tale scelta ha permesso un rallentamento di uno scenario come quello attuale, ma ormai si è palesato. Un’infezione nelle persone di questi batteri potrebbe essere potenzialmente fatale con un’alta probabilità visto che non ci sono cure rapide. Si possono provare cure molto invasive, ma le possibilità rimangono comunque basse.

Le parole dei ricercatori dell’Università della Georgia: “Se non lo affrontiamo in questo momento, stiamo mettendo a repentaglio la medicina umana e animale come la conosciamo e ciò può avere enormi ripercussioni sulla salute e sull’economia. È un problema pericoloso che richiede l’attenzione di più settori per poterlo affrontare correttamente”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025