News

I batteri resistenti agli antibiotici richiederanno trattamenti personalizzati

La resistenza agli antibiotici è una sfida sempre più difficile nel trattamento delle malattie infettive. I batteri diventano resistenti agli antibiotici, acquisendo o mutando geni che gli consentono di sopravvivere alla loro somministrazione, che altrimenti li ucciderebbe. Tuttavia, questo può comportare un pericolo anche per i batteri nel momento in cui i farmaci smettono di essere somministrati: la resistenza generalmente influenza i geni essenziali per la cellula e quindi, una volta tornati “disintossicati” dal farmaco, senza antibiotici, i batteri diventano inidonei a competere per la propria sopravvivenza.

Fino ad ora, la nostra conoscenza di questo processo proviene da studi condotti su sistemi artificiali, che forniscono una prospettiva incompleta sulla reale complessità di questo fenomeno. Per colmare questa lacuna, un team di ricercatori guidato da Isabel Gordo, ricercatore principale dell’Istituto Gulbenkian de Ciencia, in Portogallo, ha usato i topi come organismo modello e ha notato che nell’intestino, dopo la somministrazione di antibiotici, la competizione per la sopravvivenza mostra dinamiche molto interessanti. La stessa resistenza ha interazioni diverse, che determinano la più o meno alta capacità di un batterio di sopravvivere in assenza di antibiotici.

 

I singoli batteri tendono a sopravvivere più difficilmente quando “si disintossicano” dal farmaco

Utilizzando i batteri Escherichia coli, i ricercatori hanno scoperto che le differenze nella resistenza ad un batterio sono dovute alle differenze nella flora intestinale (microbiota) di ciascun ospite. “Abbiamo osservato che i topi senza microbiota non mostrano differenze nelle dinamiche di sopravvivenza dei batteri resistenti, che subiscono sempre danni e non sono in grado di sopravvivere“, spiega Isabel Gordo. Al contrario, i topi con diversa flora intestinale hanno riportato una “grande variabilità nella dinamica di sopravvivenza dei batteri, che sono specifici di ciascun ospite, stabilendo così una relazione causale tra il singolo microbiota e la sopravvivenza dei batteri resistenti agli antibiotici“, afferma Gordo.

Per comprendere meglio questi risultati, i ricercatori hanno utilizzato un modello matematico che simula come le singole proprietà del microbiota possano spiegare i diversi “costi” della resistenza agli antibiotici in ciascun individuo. Oltre a spiegare l’effetto precedentemente osservato nell’intestino del topo, il modello prevede che “nel tempo, poichè il microbiota si stabilizza dopo la somministrazione di antibiotici, la resistenza dovrebbe scomparire in tutti gli ospiti, a meno che i batteri non compensino gli effetti negativi causati dall’aumento della resistenza. Anche l’acquisizione di meccanismi di compensazione dipende dalla composizione del microbiota di ciascun individuo“, chiarisce Massimo Amicone, coautore dello studio.

Nello Giuliano

Recent Posts

Dislessia e genetica: i cambiamenti cerebrali che influenzano linguaggio, visione e movimento

La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante la sua natura…

23 Dicembre 2024

United Airlines adotta AirTag per il tracciamento bagagli: una collaborazione pionieristica con Apple

United Airlines è diventata la prima grande compagnia aerea a integrare la tecnologia AirTag di Apple per il monitoraggio e…

23 Dicembre 2024

Apple AirPods con sensori biometrici: ecco cosa riserva il futuro

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato sul mercato due nuovi modelli di AirPods, lo sviluppo delle nuove generazioni non accenna a…

23 Dicembre 2024

Menti senza suono: quando la mente non sente alcuna voce interiore

La voce interiore, quel dialogo silenzioso che accompagna molte persone durante la giornata, è spesso considerata una caratteristica universale dell’esperienza…

22 Dicembre 2024

Vuoi rafforzare il tuo sistema immunitario durante le feste? Adotta queste 3 semplici abitudini

La stagione delle feste è un periodo gioioso, ma spesso ricco di impegni e stress, fattori che possono mettere alla…

22 Dicembre 2024

Insonnia fatale familiare: la malattia genetica che priva del sonno e della vita

L'insonnia fatale familiare (IFF) è una malattia neurodegenerativa rara e letale che colpisce il sistema nervoso centrale. È caratterizzato dalla…

22 Dicembre 2024