News

Quali sono i benefici derivanti dal consumo della curcuma?

Gli inverni di questi ultimi anni sono stati piuttosto secchi e abbastanza rigidi. Il freddo genera vari disagi che possono influire sulla salute delle persone. In tal senso, coloro che soffrono di malattie come artrosi, artrite o artrite reumatoide, hanno paura delle basse temperature e persino al di sotto dello zero, poiché causano forti dolori a causa delle loro condizioni.

Per questo motivo è importante conoscere i semplici alleati della Natura che possono integrare il trattamento di queste malattie, che fanno soffrire di più coloro che già patiscono molto durante questi mesi più freddi.

I dolori che peggiorano con il freddo sono molto forti e, in molti casi, non si “arrendono” nemmeno quando si assumono antidolorifici. È noto che l’origine della rigidità e del dolore è l’infiammazione nel caso dell’artrite. Quindi, per ridurre questi effetti dolorosi c’è una radice piena di benefici terapeutici per la salute: la curcuma longa.

 

Quali sono i benefici della curcuma?

Esistono medicine naturali che contengono i principi attivi di questa pianta di origine naturale. In questo modo, sono stati condotti studi che certificano che l’olio ottenuto dalla curcuma longa ha grandi proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che svolgono un ruolo di primo piano in questo tipo di malattie, poiché è in grado di sopprimere gli enzimi del corpo che generano l’infiammazione tipica di queste condizioni.

Centinaia di studi sono stati condotti per analizzare i benefici della curcuma, la sua importante caratteristica antinfiammatoria è una delle più ambite. La curcumina è la sostanza che permette alla curcuma di essere così potente come antinfiammatorio, ovvero il motivo per cui in molti casi viene utilizzata come coadiuvante nei trattamenti dell’artrite.

Inoltre, un’altra misura in grado di fornire risultati benefici contro l’infiammazione, per ridurre la sofferenza nelle fredde giornate invernali, potrebbe essere l’uso dell’arnica, attraverso l’applicazione di unguenti.

È importante controllare con il medico specialista caso per caso e conoscere tutti gli strumenti che possono aiutare a controllare il dolore e la rigidità muscolare, migliorando la qualità della vita dei pazienti con artrosi, artrite o artrite reumatoide.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025