William Henry Gates III, l’imprenditore, programmatore, informatico e filantropo statunitense, conosciuto al mondo come Bill Gates, fa di nuovo parlare di se, tornando ad esprimere la sua opinione sulla fine della pandemia di Covid-19 e sul vaccino anti-coronavirus.
Il miliardario statunitense ha dichiarato a Sky News che “alcuni dei paesi ricchi, inclusi Stati Uniti e Regno Unito, già quest’estate raggiungeranno livelli di vaccinazione elevati. Magari non avremo debellato il virus, ma saremo in grado di ridurla a numeri molto piccoli entro la fine del 2022”.
Per Bill Gates dunque una vera e piena normalità potremo gustarla solo alla fine del 2022. Prepariamoci dunque ad affrontare il fatto che, per tutto ciò che rimane del 2021 e parte del 2022, avremo ancora a che fare con il SARS-CoV-2. Certo la situazione sarà meno drammatica e i le campagne vaccinali saranno quasi verso il termine, ma il virus potrebbe rimanere con noi ancora a lungo, almeno secondo il miliardario americano.
Bill Gates ha inoltre sottolineato che gli Stati Uniti, essendo più avanti con i vaccini, dovrebbero aiutare gli altri paesi. Al momento infatti, ricorda lo stesso Gates, c’è una grande disparità nella distribuzione dei vaccini e lo dimostra il fatto che negli USA e nel Regno Unito si è arrivati alla fascia di età dei 30 anni, mentre in alcuni paesi non si è nemmeno alla soglia dei 60.
Il miliardario statunitense si augura che questa situazione possa cambiare al più presto, al massimo nel giro di qualche mese, quando il vaccino arriverà in tutti i paesi. Ma ritiene che sia importante che il mondo impari dagli errori commessi e si prepari alle sfide future.
Bill Gates si è detto preoccupato per il futuro e ritiene che quando il SARS-CoV-2 sarà debellato e la Covid-19 non sarà più un incubo ad occhi aperti, le persone lo dimenticheranno, nonostante la profonda crisi economica e sociale che ha lasciato.
E tra le sue preoccupazioni per il futuro, il fondatore di Microsoft ricorda che anche il cambiamento climatico sarà una sfida da affrontare molto presto. A tal proposito ha anche scritto un libro dal titolo “Clima: come evitare un disastro climatico (le soluzioni di oggi le sfide di domani)”.
Si tratta di una sorta di guida su come riuscirvi. Senza ipocrisie, false illusioni, inutili promesse, in cui Gates si dice comunque ottimista sulla possibilità di vincere la lotta al riscaldamento del Pianeta, distinguendo però “ciò che è probabile da ciò che è possibile ma improbabile.”
Ph. Credit: Bill Gates Facebook Profile
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…