News

Ecco la bistecca realizzata con carne creata in laboratorio e con l’aiuto della stampa 3D

L’azienda israeliana MeaTech 3D vuole massificare la produzione di carne da laboratorio e rendere i prezzi competitivi. Sembra una normale bistecca, ma non lo è. L’azienda, infatti, ha presentato la bistecca più grande finora prodotta con carne prodotta in laboratorio, del peso di circa 110 grammi.

La bistecca è composta da veri muscoli e cellule adipose derivate da campioni di tessuto di una mucca. Le cellule staminali di bovini vivi sono state incorporate in “bio-inchiostri” che sono stati posizionati sulla stampante 3D dell’azienda per produrre la bistecca, che è stata poi maturata in un’incubatrice, dove le cellule staminali sono state differenziate in cellule adipose e muscolari.

 

Mangeremo presto in stampa 3D?

Le aziende di tutto il mondo sono in corsa per produrre carne da cellule create in laboratorio a causa dell’impatto ambientale dell’allevamento di bestiame per il cibo e delle preoccupazioni sui diritti degli animali. “Questo progresso è il culmine di oltre un anno di sforzi nella biologia cellulare e nei processi di ingegneria dei tessuti ad alta produttività, nonché nella nostra precisa tecnologia di bioprinting. Riteniamo di essere in prima linea nella corsa allo sviluppo di prodotti a base di carne di qualità basati su cellule“, afferma Sharon Fima, CEO di MeaTech.

L’obiettivo è che l’azienda inizi a produrre carne in laboratorio allo stesso prezzo della carne normale, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Per ora, la prima avventura nel mercato sarà la vendita di grasso prodotto in laboratorio come ingrediente per altri prodotti, che decolleranno nel 2022.

La prima bistecca da laboratorio è stata creata nel dicembre 2018 da un’altra azienda israeliana, Aleph Farms, con l’azienda che all’epoca affermava che il sapore non era ancora al 100%.

A causa dei permessi richiesti prima della vendita al pubblico, la prima volta che la carne da laboratorio è stata servita ai clienti è stata alla fine del 2020, quando Eat Just ha regalato crocchette di pollo ai clienti di Singapore. Altre società che stanno scommettendo su questo mercato includono Mosa Meats, Memphis Meats o Meatable.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025