News

Bitcoin: più inquinante degli allevamenti bovini e quasi del petrolio

I processi per estrarre i Bitcoin, ovvero i calcoli processati dalle macchine usare a tale scopo, sono un problema per l’ambiente. Con la più sempre fama raggiunta dalla suddetta criptovaluta, durante la pandemia il mining è di fatto diventato un problema ambientale. L’uso di energia elettrica a tale scopo aveva raggiuto livelli inquietanti e l’inquinamento era alle stelle.

Se adesso questa pratica si è un attimo ridimensionata a causa di diverse motivazione, soprattutto la perdita di valore dei Bitcoin e l’aumento del costo dell’energia elettrica in quasi tutto il mondo, comunque c’è sempre un rischio. Secondo nuovi studi di fatto l’inquinamento di questa pratica produce più danni climatici degli allevamenti dei bovini, ma non solo, si parla anche di danni paragonabili quasi all’estrazione del petrolio.

 

Bitcoin: da criptovaluta a super inquinante

In cinque anni l’inquinamento causato dai Bitcoin è passato da meno di una tonnellata di anidride carbonica prodotta per token, a oltre 113 tonnellate. Si può anche quantificare i danni in soldi. Per ogni dollaro di valore minato, c’è stato un danno all’ambiente di 35 centesimi; il petrolio è a 41 centesimi e gli allevamenti sono a 33 centesimi mentre l’estrazione dell’oro si attesta a 4 centesimi.

Le criptovalute si sono evolute molto negli anni e quella che potremmo definire l’eterna rivale di Bitcoin, gli Ethereum, hanno scelto di prendere una direzione ben precisa anche per evitare danni all’ambiente. Il metodo di acquisizione dei token è infatti passato dal mining, a un altro tipo che non richiede neanche lontanamente l’energia richiesta in precedenza. Per i Bitcoin sarà impossibile però vedere un cambiamento del genere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Che odore ha l’Inferno? L’intelligenza artificiale ricrea gli odori della storia

L’Inferno secondo l’olfatto: tra zolfo, fuoco e… cani morti Nei sermoni del XVI e XVII secolo, l’Inferno veniva descritto come…

6 Luglio 2025

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025