News

Bitcoin: più inquinante degli allevamenti bovini e quasi del petrolio

I processi per estrarre i Bitcoin, ovvero i calcoli processati dalle macchine usare a tale scopo, sono un problema per l’ambiente. Con la più sempre fama raggiunta dalla suddetta criptovaluta, durante la pandemia il mining è di fatto diventato un problema ambientale. L’uso di energia elettrica a tale scopo aveva raggiuto livelli inquietanti e l’inquinamento era alle stelle.

Se adesso questa pratica si è un attimo ridimensionata a causa di diverse motivazione, soprattutto la perdita di valore dei Bitcoin e l’aumento del costo dell’energia elettrica in quasi tutto il mondo, comunque c’è sempre un rischio. Secondo nuovi studi di fatto l’inquinamento di questa pratica produce più danni climatici degli allevamenti dei bovini, ma non solo, si parla anche di danni paragonabili quasi all’estrazione del petrolio.

 

Bitcoin: da criptovaluta a super inquinante

In cinque anni l’inquinamento causato dai Bitcoin è passato da meno di una tonnellata di anidride carbonica prodotta per token, a oltre 113 tonnellate. Si può anche quantificare i danni in soldi. Per ogni dollaro di valore minato, c’è stato un danno all’ambiente di 35 centesimi; il petrolio è a 41 centesimi e gli allevamenti sono a 33 centesimi mentre l’estrazione dell’oro si attesta a 4 centesimi.

Le criptovalute si sono evolute molto negli anni e quella che potremmo definire l’eterna rivale di Bitcoin, gli Ethereum, hanno scelto di prendere una direzione ben precisa anche per evitare danni all’ambiente. Il metodo di acquisizione dei token è infatti passato dal mining, a un altro tipo che non richiede neanche lontanamente l’energia richiesta in precedenza. Per i Bitcoin sarà impossibile però vedere un cambiamento del genere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025