News

Black Friday e l’effetto che fa al nostro cervello

Il Black Friday è ormai una ricorrenza conosciuta in tutto il mondo, anche se negli ultimi nomi è stata così tanto edulcorata che ha un po’ perso il suo significato originale a livello commerciale. Nonostante questo, anche solo a sentirlo nominare, potrebbe capitare di reagire in un certo modo, una sorta di frenesia. Si tratta di una risposta chimica del nostro cervello che ci spinge a comprare di più di quello che ci serve. Vale sempre questo discorsi quando si parla di saldi, ma ancora di più in un periodo dove sono così concentrati.

Nello specifico, a reagire nel nostro cervello è la regione chiamata nucleo accumbens, e in parte minore anche altre parti. La sua mansione principale è quella di gestire la soddisfazione e in parte ha una funzione nell’elaborare le emozioni. Sentire parla di Black Friday quindi si attiva quest’ultimo ed entra in gioco la dopamina, un neurotrasmettitore che lavora su quelli che sono chiamati centri della ricompensa e del piacere.

 

L’effetto del Black Friday e a livello psicologico

Il Black Friday, per come è pensato ed è stato sviluppato in ambito commerciale e pubblicitario negli ultimi anni, fa leva soprattutto su questo aspetto nel nostro cervello. Si crea un circolo vizioso dove diventiamo prede della stessa dopamina in quanto quest’ultima aiuta anche a comparsi in modo più impulsivo aumentando quindi la facilità con cui si fanno gli acquisti.

La strategia per resistere al Black Friday sono molte, sicuramente prendere tempo prima di fare un acquisto o fare una lista della cose che ci servono prima per non prendere altre o anche solo darsi un budget. Questo vale sia per gli acquisti online che quelli nei negozi fisici.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025