News

BlitzWolf 64GB Memoria USB 3.0 + Type-C Memoria Flash: l’ultima generazione di chiavette double face

Una chiavetta USB è uno di quei dispositivi che non può mancare nelle nostre tasche. Ma non tutte sono uguali. Con lo standard USB 3.0 completamente inserito nei dispositivi, quella generazione è un buon punto di partenza in termini di velocità di trasferimento dei dati

Tuttavia, con la diffusione dell’USB-C, è comune chiedersi se valga la pena scommettere su una chiavetta USB con la porta classica o optare per una con USB-C. Quindi, scegliere modelli di memoria con USB-C e USB-A 3.0 per ottenere versatilità e funzionalità può essere molto utile.

BW-UPC1

Con lo stesso design della versione precedente ma notevolmente più compatto, la memoria di BlitzWolf ha una capacità di 32 e 64 GB – come l’accessorio provato da noi – per la memorizzazione di foto, video e file. La sua porta è USB 3.0.

Per i lettori di FocusTECH, BlitzWolf 64GB Memoria USB 3.0 + Type-C Memoria Flash è disponibile su Amazon con il codice X7N68FEC: 
Prezzo orginale: €19.99
Scontato: €14.49(28% di sconto).

 

Perché USB 3.0 o successivo?

La denominazione delle generazioni USB è alquanto confusa, sebbene questa guida di base per non impazzire con lo standard USB chiarisca tutto. Come anticipato nell’introduzione, si tratta della velocità di trasferimento dei dati. E, se vogliamo massimizzare la sua funzionalità, non è sufficiente puntare su modelli con una capacità accettabile che ci consenta di salvare fotografie di qualità, alcuni video e vari file, ma anche di leggerli e trasferirli moderatamente velocemente.

Questa è la nomenclatura che troviamo sul mercato:
– USB 1.1 (12 Mb/s);
– USB 2.0 (480 Mb/s);
– USB 3.0 (5 Gb/s): prima è diventato “USB 3.1 Gen 1”, ora è “USB 3.2 Gen 1”, chiamato anche “SuperSpeed ​​USB”;
– USB 3.1 (10 Gb/s): prima è diventato “USB 3.1 Gen 2”, ora è “USB 3.2 Gen 2”, chiamato anche “SuperSpeed ​​USB 10 Gbps”;
– USB 3.2 (20 Gb/s): diventa “USB 3.2 Gen 2×2”, chiamato anche “SuperSpeed ​​USB 20 Gbps”.

Ricorda che per sfruttare la velocità dello standard USB 3.0 o successivo è necessario che sia il dispositivo da collegare (in questo caso la memoria USB) sia la porta siano USB 3.0. Un indizio: di solito sono blu. In caso contrario, saremo limitati a quello con la velocità più bassa. Non è un problema, poiché l’USB ha una retrocompatibilità, quindi anche se non possiamo sfruttare appieno la massima velocità, possiamo usarlo senza preoccupazioni.

 

Perché USB-C

Dopo il formato USB permanente (USB-A) e il microUSB (USB-C), è arrivato il connettore USB Type-C, colloquialmente chiamato USB-C. Questo connettore è nato con l’ambiziosa premessa dell’evoluzione dell’USB offrendo maggiore versatilità.

Tra le sue principali risorse, il suo design reversibile e confortevole, il suo adattamento a diverse interfacce come Thunderbolt 3, USB 3.1 o il nuovo 3.2, DisplayPort, SuperMHL o HDMI. Per questo motivo, è comune trovarlo nelle apparecchiature informatiche. In alcuni casi come alcuni modelli di ultrabook, come le uniche porte. È presente anche su tablet e smartphone, per utilizzarlo come dispositivo di archiviazione e trasmissione di file per diversi gadget.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025