News

Blizzard sospende altri tre giocatori schieratisi per le proteste di Hong Kong

La celebre casa produttrice di videogiochi Blizzard ha sospeso tre giocatori del popolare gioco di carte collezionabili virtuale Hearthstone per un periodo di sei mesi dopo aver esposto uno striscione con la scritta “Free Hong Kong, Boycott Blizz” mentre partecipavano ad una competizione ufficiale. La sanzione arriva poco più di una settimana dopo che Blizzard aveva bannato un giocatore professionista di Hearthstone, tale Wai Chung, conosciuto con il nickaname “Blitzchung” per sei mesi.

Chung è stato sospeso per aver mostrato solidarietà e supporto ai manifestanti di Hong Kong durante un’intervista tenuta dopo il torneo Grandmaster di Hearthstone. L’episodio ha destato molto scalpore nella community e ha portato a lamentele diffuse da parte della stessa fino a giungere all’orecchio delle alte sfere di Blizzard. Quindi, in modo non dissimile a quanto è accaduto a Blitzchung, ai tre giocatori del college è stato impedito l’accesso al gioco dopo pochi giorni dal fatto.

 

Blizzard chiarisce la sua posizione, ma le polemiche non accennano a cessare

Uno dei componenti del team dei ragazzi bannati, Casey Chambers, ha condiviso tramite Twitter un’email ricevuta da un membro del team di Hearthstone, e quindi da Blizzard; nel comunicato si legge che l’intero team è tenuto a rispettare le regole ufficiali della società. Chambers e i suoi compagni di squadra avrebbero infatti violato in modo specifico una sezione delle regole relative al principio di sportività, in base al quale i giocatori devono astenersi dal porre in essere qualsiasi gesto che irrida un gruppo di persone o che potrebbe incitare gli altri ad agire in modo “offensivo, discriminatorio e beffardo“.

La sanzione inflitta al team è solo l’ultimo episodio di una protesta su scala globale contro le politiche di Blizzard. Il clamore sollevato da questo spiacevole episodio ha spinto J. Allen Brack, presidente della Blizzard Entertainment, a rilasciare alcune dichiarazioni in merito. La dichiarazione affrontava in particolare il ban inflitto a Chung, specificando che le opinioni specifiche espresse dall’utente non consistevano in elementi determinanti per la decisione che la casa ha preso, costituendo motivo della sanzione il solo essersi schierato in favore di una determinata causa politica, cosa vietata espressamente dal regolamento del gioco.

Nello Giuliano

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025