Le bottiglie di plastica sono il metodo principale con cui beviamo l’acqua a tavola, per strada, in palestra ecc. Nessuno mai penserebbe ad effetti negativi, visto che sono facilmente trasportabili, ci aiutano ad idratarci, e sono anche ecologiche. Eppure non è così.
Il bisfenolo A (comunemente noto come BPA), una sostanza chimica utilizzata per la produzione di plastica in policarbonato, può creare problemi dell’acqua poiché questa sostanza chimica dannosa può penetrarla. I ricercatori hanno collegato BPA a una vasta gamma di problemi di salute. Ciò include alcuni disturbi endocrini che influenzano la fertilità sia maschile che femminile, aumentando il rischio di alcuni tumori.
Ma questo non è l’unico problema con l’acqua in bottiglia. Uno studio di Frontiers in Chemistry ha analizzato le bottiglie d’acqua di diversi produttori e paesi e ha scoperto che il 93% aveva minuscole particelle di plastica, note come microplastiche, che filtravano nell’acqua in bottiglia.
Per evitare questi problemi, la maggior parte dei produttori evitano di usare il bisfenolo A. Tuttavia, i prodotti in plastica con i numeri di riciclaggio 3 e 7 possono contenere BPA, BPS o BPF.
Neanche le bottiglie di plastica riutilizzabili migliorano la situazione. In uno studio condotto da Treadmill Review, i ricercatori hanno testato diversi tipi di bottiglie d’acqua riutilizzabili utilizzate dagli atleti per una settimana e hanno scoperto che il numero di batteri ha raggiunto in media più di 313,499 unità formanti colonie per centimetro quadrato, a seconda del tipo di bottiglia. Ben il 60% di quei germi ha fatto ammalare l’atleta.
Seppur possa sembrare difficile da attuare ed anche molto controtendenza, conviene investire in una bottiglia di vetro o acciaio inossidabile. Ciò non solo gioverà alla propria salute, ma verrà aiutata anche l’ecosostenibilità dell’ambiente.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…