News

Epidemia di botulismo in Europa: il numero di casi e i pericoli

In Europa si sta verificando quella si può definire come un’epidemia di botulismo la cui origine arriva direttamente da due ospedali privati in Turchia. Ancora più nello specifico la colpa è legata a procedure mediche intensive atte a ridurre il peso degli individui. Secondo il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo della malattie ci sono 67 casi ufficiali al momento.

Se la maggior parte dei suddetti casi sono localizzati proprio in Turchia, alcuni di questi sono stati registrati in altri paesi. La cosa non stupisce essendo il paese in questione una meta ambita per quanto riguarda il turismo della chirurgia estetica. Gli altri paesi a registrare i casi sono la Germania, l’Austria e la Svizzera. Al momento non si parla di nessun decesso legato al botulismo, ma ci sono casi gravi ospedalizzati.

 

I casi di botulismo in Europa

Il sintomo principale del botulismo è la paralisi mentre quelli meno gravi, ma che comunque possono indicare un caso in atto sono una visione offuscata, difficoltà nel parlare, nausea e diarrea. Il rischio di morte è concreto in quanto la mortalità varia dal 5 al 10% e la colpa è legata a un batterio, il Clostridium botulinum. Il batterio in questione cresce in ambienti dove scarseggia l’ossigeno sotto forma di spore.

Dei 63 casi noti finora, 60 sono stati collegati a pratiche di chirurgia estetica che richiedono l’uso del botox che come suggerisce il nome presenta il batterio; viene usato tramite iniezione anche nello stomaco allo scopo di rallenta i processi digestivi e ingannare il corpo nell’essere sazi così da mangiare di meno. Tutti gli individui interessati hanno subito tale operazione tra il 22 febbraio e il 1 marzo, ma le indagini guardano a una finestra di tempo più ampia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025