Foto di Gaby Stein da Pixabay
Secondo un nuovo studio, sembra che i germogli di broccoli abbiano notevoli benefici per la salute. La ricerca si è concentrata in particolare sul contenuto di polisolfuro di questo alimento davvero particolare.
La ricerca sembra che abbia dato anche notevoli contributi alla nostra comprensione dello sviluppo delle piante. Sembra infatti che man mano che questi germogli germinano e crescono, il loro contenuto di polisolfuro aumenti, il che non solo contribuisce alle loro proprietà benefiche, ma suggerisce anche la possibilità che i polisolfuri svolgano un ruolo cruciale nello sviluppo e nella crescita delle piante.
Diversi studi hanno dimostrato che un maggiore apporto di verdure crocifere come i broccoli, è associato ad una riduzione del rischio di malattie croniche come il diabete e persino utile nella prevenzione di alcuni tipi di cancro. Questo sembra sia possibile grazie al loro contenuto di organosulfurei, come glucosinolati e isotiocianati, che hanno notevoli benefici per il nostro corpo, come ad esempio una buona attività antiossidante.
I polisolfuri sono composti organici costituiti da catene di atomi di zolfo. Si trovano prevalentemente in alcune verdure, in particolare nelle verdure crocifere. Hanno buone proprietà antiossidanti che contribuiscono a neutralizzare i radicali liberi dannosi nel corpo. Alcuni studi inoltre suggeriscono che i polisolfuri possono aiutare a rilassare e dilatare i vasi sanguigni, migliorando potenzialmente il flusso sanguigno e riducendo la pressione sanguigna.
I polisolfuri possono inoltre coadiuvare il fegato nella disintossicazione delle sostanze chimiche dannose dal corpo. Presentano anche alcuni effetti antinfiammatori, aiutando a ridurre l’infiammazione nel corpo. Alcuni studi inoltre suggeriscono che queste sostanze possono aiutare a proteggere dalla tossicità dei metalli pesanti, favorendo la riduzione del piombo e di altri metalli pesanti nel corpo.
Vale la pena notare che, sebbene questi potenziali benefici siano promettenti, è necessaria una ricerca più completa in molti settori per comprendere appieno il ruolo e l’impatto dei polisolfuri sulla salute umana.
Questo nuovo studio, piuttosto che concentrarsi sulle proprietà dei broccoli, ha indagato maggiormente sui germogli di questa pianta, in particolare sul loro contenuto di polisolfuri. La ricerca è stata guidata dall’assistente professore Shingo Kasamatsu e dal professor Hideshi Ihara della Graduate School of Science dell’Università metropolitana di Osaka. Nel corso delle ricerche il team ha studiato la quantità di polisolfuri nei germogli di broccoli durante il processo di germinazione e crescita.
Il team di ricerca dell’università giapponese, ha scoperto che il contenuto totale di polisolfuri nei germogli di broccoli aumentava significativamente durante la germinazione e la crescita, con un aumento di circa 20 volte al quinto giorno di germinazione.
Inoltre, hanno scoperto una serie di polisolfuri sconosciuti con strutture molecolari indeterminate. Lo studio ha inoltre rivelato che il contenuto totale di polisolfuro dei germogli di broccoli era significativamente superiore a quello della verdura matura.
Il Dr. Kasamatsu afferma inoltre che questa “scoperta suggerisce che i polisolfuri possono svolgere un ruolo importante nel processo di germinazione e crescita delle piante”.
Foto di Gaby Stein da Pixabay
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…