L’esclusivo sistema digestivo di un piccolo bruco alimentato da piccoli batteri potrebbe essere la chiave per liberare il mondo dai rifiuti di plastica. I ricercatori hanno scoperto che questa particolare dieta ha coltivato una serie di batteri che possono abbattere il resistente nido d’ape, e digerisce anche la plastica. In particolare, il parassita delle api è in grado di abbattere il polietilene a bassa densità (LDPE) che è ampiamente usato, in particolare nei sacchetti di trasporto.
Esperimenti condotti da ricercatori dell’Università di Brandon in Canada hanno scoperto che circa 60 larve di falene possono consumare circa 4,5 pollici quadrati di plastica ogni settimana. I vermi stessi possono sopravvivere con una dieta di solo plastica per diverse settimane, lo studio ha confermato. Tuttavia, alcune specie specifiche di batteri presenti nell’intestino degli invertebrati potrebbero vivere con una dieta costituita esclusivamente da plastica per più di un anno.
Christophe LeMoine, il principale ricercatore dello studio, ha dichiarato al Times: “Pensiamo che sia fenomenale che questi insetti siano in grado di sopravvivere per settimane con una dieta interamente in plastica. Sembra esserci una sinergia tra il baco da cera e i suoi batteri intestinali che accelera la biodegradazione plastica. Una migliore comprensione di come funziona può guidare gli sforzi futuri per progettare il sistema di biodegradazione plastica” perfetto”.
Un potenziale problema affrontato dagli scienziati che sperano di usare i vermi per combattere i rifiuti di plastica è il sottoprodotto che i vermi creano. Mentre si riducono sulla plastica, i vermi di cera producono un prodotto di scarto metabolico chiamato glicole etilenico, che è tossico e quindi può rappresentare un problema.
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…
Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…