News

Brutta giornata: alcune abitudini comuni possono influenzarla

Iniziare la giornata con le abitudini giuste può fare una differenza significativa nel modo in cui affrontiamo il resto della giornata. Tuttavia, alcune abitudini mattutine comuni possono rovinare il nostro umore e la nostra produttività. Un sondaggio condotto su 2.000 adulti ha rilevato che un quinto inizia regolarmente la giornata male, con il 29% che ammette di essere caduto in abitudini negative dalle quali non riesce a liberarsi. Ciò ci incoraggia a cambiare la nostra routine della colazione per aiutarli a essere la versione migliore di se stessi durante il giorno, cosa che il 44% degli intervistati vorrebbe fare.

La nuova ricerca mostra che le persone iniziano la giornata sentendosi frettolose e prive di ispirazione. Cambiare la nostra routine e iniziare la giornata nel modo giusto con una gustosa colazione e tutto ciò che ci rende felici può prepararci a essere la versione migliore di noi stessi. Scopriamo cosi insieme quali sono le abitudini che, anche se molto comuni, non fanno bene al nostro organismo e al nostro benessere generale.

 

Le abitudini comuni che portano ad una brutta giornata

Una delle abitudini più comuni e dannose al mattino è l’uso eccessivo della funzione “snooze” sulla sveglia. Molti di noi amano premere ripetutamente il pulsante snooze, ritardando continuamente il nostro risveglio. Questo crea una sensazione di confusione e sonnolenza, poiché il sonno interrotto può essere di qualità inferiore. Invece di rimandare il risveglio, proviamo a impostare la sveglia per il momento in cui siamo veramente pronti a alzarci. In questo modo, otterremo un sonno più continuo e di migliore qualità, che ci farà sentire più rinfrescati al risveglio. Inoltre molti di noi iniziano la giornata controllando il telefono per messaggi, email o notizie sui social media. Questa abitudine può farci sentire subito stressati e sopraffatti dalle richieste digitali.

Proprio per questo cerchiamo di dedicare i primi momenti del mattino al nostro benessere personale. Possiamo meditare, fare stretching o esercizio leggero, o semplicemente goderci una colazione tranquilla senza distrazioni digitali. Questo ci aiuterà a stabilire un tono più rilassato per la giornata. Molte persone, a causa della fretta o della mancanza di appetito al mattino, saltano la colazione o optano per cibi poco salutari come cibi veloci o dolci. Questo può portare a picchi di zucchero nel sangue seguiti da un calo di energia. Dedichiamo quindi del tempo per preparare una colazione nutriente e bilanciata. Possiamo optare per l’avena con frutta fresca, uno yogurt con cereali integrali o un frullato ricco di proteine e verdure. Una colazione salutare fornirà al nostro corpo l’energia necessaria per iniziare la giornata in modo ottimale.

Le abitudini mattutine svolgono un ruolo fondamentale nel determinare il nostro benessere e la nostra produttività durante il giorno. Evitare le cattive abitudini come il snooze eccessivo, il controllo immediato del telefono e una colazione poco salutare può migliorare notevolmente la tua giornata. Provare queste alternative può aiutarci a iniziare la giornata con una mentalità più positiva e una maggiore energia, preparandoci per affrontare le sfide che verranno.

Foto di freeillustrated da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025