News

Brutta giornata: alcune abitudini comuni possono influenzarla

Iniziare la giornata con le abitudini giuste può fare una differenza significativa nel modo in cui affrontiamo il resto della giornata. Tuttavia, alcune abitudini mattutine comuni possono rovinare il nostro umore e la nostra produttività. Un sondaggio condotto su 2.000 adulti ha rilevato che un quinto inizia regolarmente la giornata male, con il 29% che ammette di essere caduto in abitudini negative dalle quali non riesce a liberarsi. Ciò ci incoraggia a cambiare la nostra routine della colazione per aiutarli a essere la versione migliore di se stessi durante il giorno, cosa che il 44% degli intervistati vorrebbe fare.

La nuova ricerca mostra che le persone iniziano la giornata sentendosi frettolose e prive di ispirazione. Cambiare la nostra routine e iniziare la giornata nel modo giusto con una gustosa colazione e tutto ciò che ci rende felici può prepararci a essere la versione migliore di noi stessi. Scopriamo cosi insieme quali sono le abitudini che, anche se molto comuni, non fanno bene al nostro organismo e al nostro benessere generale.

 

Le abitudini comuni che portano ad una brutta giornata

Una delle abitudini più comuni e dannose al mattino è l’uso eccessivo della funzione “snooze” sulla sveglia. Molti di noi amano premere ripetutamente il pulsante snooze, ritardando continuamente il nostro risveglio. Questo crea una sensazione di confusione e sonnolenza, poiché il sonno interrotto può essere di qualità inferiore. Invece di rimandare il risveglio, proviamo a impostare la sveglia per il momento in cui siamo veramente pronti a alzarci. In questo modo, otterremo un sonno più continuo e di migliore qualità, che ci farà sentire più rinfrescati al risveglio. Inoltre molti di noi iniziano la giornata controllando il telefono per messaggi, email o notizie sui social media. Questa abitudine può farci sentire subito stressati e sopraffatti dalle richieste digitali.

Proprio per questo cerchiamo di dedicare i primi momenti del mattino al nostro benessere personale. Possiamo meditare, fare stretching o esercizio leggero, o semplicemente goderci una colazione tranquilla senza distrazioni digitali. Questo ci aiuterà a stabilire un tono più rilassato per la giornata. Molte persone, a causa della fretta o della mancanza di appetito al mattino, saltano la colazione o optano per cibi poco salutari come cibi veloci o dolci. Questo può portare a picchi di zucchero nel sangue seguiti da un calo di energia. Dedichiamo quindi del tempo per preparare una colazione nutriente e bilanciata. Possiamo optare per l’avena con frutta fresca, uno yogurt con cereali integrali o un frullato ricco di proteine e verdure. Una colazione salutare fornirà al nostro corpo l’energia necessaria per iniziare la giornata in modo ottimale.

Le abitudini mattutine svolgono un ruolo fondamentale nel determinare il nostro benessere e la nostra produttività durante il giorno. Evitare le cattive abitudini come il snooze eccessivo, il controllo immediato del telefono e una colazione poco salutare può migliorare notevolmente la tua giornata. Provare queste alternative può aiutarci a iniziare la giornata con una mentalità più positiva e una maggiore energia, preparandoci per affrontare le sfide che verranno.

Foto di freeillustrated da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Read More