Foto di Vyshnavi Bisani su Unsplash
Come parte dello sforzo per rendere il cibo più sostenibile, ultimamente si sperimenta molto sul modo di utilizzare anche gli scarti alimentari o utilizzare i prodotti in toto, senza sprechi e scarti. In questa ottica, recentemente le bucce di banana sono state riproposte come un nuovo tipo di farina.
Secondo le ricerche sembra che la farina di bucce di banana, oltre a permettere in un certo senso di riciclare i rifiuti alimentari comuni, porti anche tutta una serie di benefici nutrizionali, fornendo nutrimenti essenziali salutari in preparazioni che spesso non ne hanno, come i biscotti.
Se fino ad ora abbiamo considerato la buccia della banana come qualcosa di immangiabile, bene è arrivato dunque il momento di ricredersi. Questa parte del frutto è infatti in realtà piuttosto ricca di sostanze nutritive come potassio, fibre, aminoacidi e grassi polinsaturi.
Di certo però non è qualcosa di così semplice da utilizzare in una ricetta o una preparazione. Per questo i ricercatori hanno deciso di trasformarla in qualcosa di assolutamente molto versatile: una farina. Ecco dunque che le bucce di banana si sono trasformate in un ingrediente comodo e nutriente che chiunque può usare.
Come mostra infatti un rapporto del 2022 pubblicato sulla rivista ACS Food Science & Technology, incorporare farina di bucce di banana nei prodotti da forno al posto delle farine tradizionali può essere una buona idea per la nostra salute.
I biscotti creati con la farina di buccia di banana avevano infatti non solo un buon gusto, ma soprattutto un migliore profilo nutrizionale. Le analisi hanno infatti mostrato come questi siano maggiormente ricchi di nutrienti, con meno grassi e proteine e un maggior contenuto di fibre, magnesio, potassio, fenoli e una maggiore capacità antiossidante rispetto ai biscotti tipici.
Le ricerche hanno mostrato che per ottenere biscotti nutrienti e dal buon sapore, basta solo il 7,5% di farina di buccia di banana. Questa proporzione ha dato infatti vita a biscotti con una consistenza ed un gusto abbastanza simili ai cookies americani, ma decisamente più nutrienti. Basta dunque una piccola aggiunta di farina di bucce di banana per rendere i biscotti un alimento nutriente.
Foto di Vyshnavi Bisani su Unsplash
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…