News

Messier 87: L’ESA vuole immagini più chiare del buco nero

Dopo aver ottenuto la prima immagine di un buco nero, gli astronomi non sono ancora soddisfatti. Il nuovo obiettivo degli scienziati dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è ottenere una foto ancora più nitida.

 

Event Horizon Imager

Event Horizon Imager (EHI) è il nome del nuovo progetto. Esso prevede di lanciare circa tre radiotelescopi nello spazio. Grazie alla rotazione di questi satelliti attorno alla Terra infatti, sarà più semplice osservare i buchi neri. L’autore principale dello studio, Freek Roelofs, ha spiegato i vantaggi di utilizzare dei telescopi in orbita invece che sulla superficie terrestre.

Così ha Roelofs affermato: “Nello spazio, è possibile fare osservazioni a frequenze radio più alte, poichè le frequenze dalla Terra sono filtrate dall’atmosfera. Questo ci permette di fare un grande passo in avanti. Con immagini con una risoluzione più di cinque volte ciò che è possibile con l’Event Horizon Telescope.”

Gli astronomi hanno inoltre mostrato un esempio di come apparirebbero le foto di Sagittarius A se fossero state scattate da questi radiotelescopi. Roelofs afferma che inizialmente i radiotelescopi saranno indipendenti, ma è in corso lo sviluppo di un sistema ibrido con l’Event Horizon Telescope (EHT) che potrebbe creare immagini in movimento di un buco nero.

La ragione di voler scattare immagini più chiare dderiva dal fatto che esse potrebbero fornire più dettagli sul buco nero. Esse potrebbero anche essere usate per testare meglio la teoria della relatività di Einstein. Ma L’Event Horizon Imager si concentrerà contemporaneamente su sette buchi neri, tra cui Sagittarius A* e Messier 87.

Elena Camaione

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025