News

Messier 87: L’ESA vuole immagini più chiare del buco nero

Dopo aver ottenuto la prima immagine di un buco nero, gli astronomi non sono ancora soddisfatti. Il nuovo obiettivo degli scienziati dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è ottenere una foto ancora più nitida.

 

Event Horizon Imager

Event Horizon Imager (EHI) è il nome del nuovo progetto. Esso prevede di lanciare circa tre radiotelescopi nello spazio. Grazie alla rotazione di questi satelliti attorno alla Terra infatti, sarà più semplice osservare i buchi neri. L’autore principale dello studio, Freek Roelofs, ha spiegato i vantaggi di utilizzare dei telescopi in orbita invece che sulla superficie terrestre.

Così ha Roelofs affermato: “Nello spazio, è possibile fare osservazioni a frequenze radio più alte, poichè le frequenze dalla Terra sono filtrate dall’atmosfera. Questo ci permette di fare un grande passo in avanti. Con immagini con una risoluzione più di cinque volte ciò che è possibile con l’Event Horizon Telescope.”

Gli astronomi hanno inoltre mostrato un esempio di come apparirebbero le foto di Sagittarius A se fossero state scattate da questi radiotelescopi. Roelofs afferma che inizialmente i radiotelescopi saranno indipendenti, ma è in corso lo sviluppo di un sistema ibrido con l’Event Horizon Telescope (EHT) che potrebbe creare immagini in movimento di un buco nero.

La ragione di voler scattare immagini più chiare dderiva dal fatto che esse potrebbero fornire più dettagli sul buco nero. Esse potrebbero anche essere usate per testare meglio la teoria della relatività di Einstein. Ma L’Event Horizon Imager si concentrerà contemporaneamente su sette buchi neri, tra cui Sagittarius A* e Messier 87.

Elena Camaione

Recent Posts

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025