Sicuramente ieri è saltato all’occhio a tutti il nuovo doodle della Google. Intanto un doodle è la scritta che cambia adeguatamente ogni giorno che presenta una ricorrenza speciale. Ieri si è celebrato il 20esimo compleanno della Google. Il doodle omaggiava le migliori caratteristiche dell’azienda in ordine cronologico.
L’azienda è nata il 4 settembre 1998 da un’idea di due studenti dell’Università di Stanford: Sergey Brin e Larry Page oggi direttore dal 2015. L’obiettivo iniziale del gruppo era creare un nuovo motore di ricerca internet alternativo al Bing della Microsoft. Iniziarono così a sviluppare per tutto il 1998 numerosi algoritmi in un garage a Menlo Park, contea della California. L’enorme successo dell’azienda è dovuto proprio a quel garage e ieri è stato omaggiato con uno Street View.
Innanzitutto col tempo il gruppo è diventato una grossa azienda, ha visto il capitale raddoppiare di anno in anno e la necessità di assumere migliaia di dipendenti, circa 70 mila dipendenti al momento in tutto il mondo. Successivamente si dovette adeguare anche le richieste di mercato.
Dieci anni fa svilupparono il sistema operativo Android e inserito nel primo smartphone della storia: HTC Desire. Col progresso tecnologico il sistema operativo aveva bisogno di essere interfacciato con numerose funzionalità: nascono così le app Google. Principalmente sono pensate per gli smartphone di produzione propria come Nexus e Pixel ma anche per tutti gli Android. Tra queste ricordiamo le più usate:
Oltre questi servizi l’azienda ha numerosi progetti come i Google Glass: occhiali tramite i quali ci si interfaccia virtualmente col mondo esterno grazie a una telecamera intelligente posta sulla montatura.
L’azienda non è tra quelle chiuse verso il pubblico sulla notorietà dei progetti tant’è che una volta l’anno organizza dei camps in cui incontrare studenti e curiosi per condividere progetti con loro come l’incontro del 2015 in Sicilia. Qualche anno fa ad esempio erano presenti in tutta Italia i camioncini dell’azienda tramite i quali i clienti poteva controllare se il proprio account Gmail fosse veramente sicuro e protetto.
Come concorrenza ad altre aziende ha sviluppato anche l’assistente di domotica e la TV intelligente Google Chromecast con tutti i servizi dell’azienda.
Alla fine del doodle si vede la richiesta: “Mostrami foto di animali carini”. Molti hanno pensato fosse in riferimento al servizio di ricerca immagini Google Image Search ma l’algoritmo sarà presto modificato e con un nuovo aggiornamento si potranno vedere numerosi dettagli di ogni foto e persino il sito da cui è stata presa (privacy per il diritto d’autore).
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…