News

Butac: bufale tanto al chilo, attenzione alle Bufale che combattono le fake news

Butac, Bufale Tanto al Chilo nato nel 2013 dall’idea di Michelangelo Coltelli gioielliere di Bologna per combattere le Bufale e le Fake News in questo ultimo periodo sta facendo parlare molto di se poiché lo stesso sito favorirebbe appunto le Bufale e le Fake News manipolando anche le vere notizie in modo da difendere le grandi aziende.

Combattere le fake news e le bufale non è mai semplice ma in alcuni casi si assiste a veri e propri casi di chi utilizzando le stesse cavalca l’onda aumentare la visibilità o favorire e manipolare l’opinione pubblica. Basta pensare a come le ultime elezioni siano state condizionate da Internet e dagli articoli scritti nelle varie testate giornalistiche

Per riconoscere una fake news è necessario analizzare:

  • TITOLI: Le fake news fanno leva su titoli esagerati e altisonanti
  • URL: Spesso vengono storpiate le url di siti di informazione
  • IMMAGINI: Anche le immagini, così come i titoli, sono spesso pensate per catturare l’attenzione del lettore.
  • FORMATTAZIONE ED ERRORI: Gli errori capitano a tutti, ma i siti che diffondono fake news sono spesso zeppi di errori di battitura-
  • FONTI: Anche se il tempo a disposizione non è tanto, assicurati che la notizia provenga da una fonte di cui ti fidi e o da un sito attendibile.
  • DATE: Controlla la data di pubblicazione della notizia, spesso potrebbe essere vecchia e riproposta con il solo intento di acchiappare qualche like sui social.
  • TESTIMONIANZE: Verifica le fonti e assicurati che siano attendibili.
  • ALTRE FONTI: Una notizia vera viene sempre riportata da più di una fonte.

Dopo la segnalazione di diversi lettori abbiamo analizzato il sito Butac, Bufale Tanto al Chilo e abbiamo riscontrato che gli articoli sono tutti firmati da maicolengel butac che dopo un’attenta analisi si è dimostrato essere il creatore del sito “Michelangelo Coltelli” e tutti gli articoli sono privi di fonte e mostrano solamente il punto di vista dell’autore.

Analizzando gli articoli una buona parte di essi smaschera delle fake news palesi ma in altri si denota una certa tendenza a difendere interessi che riguardano politica e grandi aziende. Purtroppo anche Butac, Bufale Tanto al Chilo si è dimostrato un sito poco attendibile visto anche i vari attacchi a testate giornalistiche di livello come Messagero, Repubblica e Sole24ore.

Redazione

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025