News

Butac: bufale tanto al chilo, attenzione alle Bufale che combattono le fake news

Butac, Bufale Tanto al Chilo nato nel 2013 dall’idea di Michelangelo Coltelli gioielliere di Bologna per combattere le Bufale e le Fake News in questo ultimo periodo sta facendo parlare molto di se poiché lo stesso sito favorirebbe appunto le Bufale e le Fake News manipolando anche le vere notizie in modo da difendere le grandi aziende.

Combattere le fake news e le bufale non è mai semplice ma in alcuni casi si assiste a veri e propri casi di chi utilizzando le stesse cavalca l’onda aumentare la visibilità o favorire e manipolare l’opinione pubblica. Basta pensare a come le ultime elezioni siano state condizionate da Internet e dagli articoli scritti nelle varie testate giornalistiche

Per riconoscere una fake news è necessario analizzare:

  • TITOLI: Le fake news fanno leva su titoli esagerati e altisonanti
  • URL: Spesso vengono storpiate le url di siti di informazione
  • IMMAGINI: Anche le immagini, così come i titoli, sono spesso pensate per catturare l’attenzione del lettore.
  • FORMATTAZIONE ED ERRORI: Gli errori capitano a tutti, ma i siti che diffondono fake news sono spesso zeppi di errori di battitura-
  • FONTI: Anche se il tempo a disposizione non è tanto, assicurati che la notizia provenga da una fonte di cui ti fidi e o da un sito attendibile.
  • DATE: Controlla la data di pubblicazione della notizia, spesso potrebbe essere vecchia e riproposta con il solo intento di acchiappare qualche like sui social.
  • TESTIMONIANZE: Verifica le fonti e assicurati che siano attendibili.
  • ALTRE FONTI: Una notizia vera viene sempre riportata da più di una fonte.

Dopo la segnalazione di diversi lettori abbiamo analizzato il sito Butac, Bufale Tanto al Chilo e abbiamo riscontrato che gli articoli sono tutti firmati da maicolengel butac che dopo un’attenta analisi si è dimostrato essere il creatore del sito “Michelangelo Coltelli” e tutti gli articoli sono privi di fonte e mostrano solamente il punto di vista dell’autore.

Analizzando gli articoli una buona parte di essi smaschera delle fake news palesi ma in altri si denota una certa tendenza a difendere interessi che riguardano politica e grandi aziende. Purtroppo anche Butac, Bufale Tanto al Chilo si è dimostrato un sito poco attendibile visto anche i vari attacchi a testate giornalistiche di livello come Messagero, Repubblica e Sole24ore.

Redazione

Recent Posts

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025