Butac, Bufale Tanto al Chilo nato nel 2013 dall’idea di Michelangelo Coltelli gioielliere di Bologna per combattere le Bufale e le Fake News in questo ultimo periodo sta facendo parlare molto di se poiché lo stesso sito favorirebbe appunto le Bufale e le Fake News manipolando anche le vere notizie in modo da difendere le grandi aziende.
Combattere le fake news e le bufale non è mai semplice ma in alcuni casi si assiste a veri e propri casi di chi utilizzando le stesse cavalca l’onda aumentare la visibilità o favorire e manipolare l’opinione pubblica. Basta pensare a come le ultime elezioni siano state condizionate da Internet e dagli articoli scritti nelle varie testate giornalistiche.
Per riconoscere una fake news è necessario analizzare:
Dopo la segnalazione di diversi lettori abbiamo analizzato il sito Butac, Bufale Tanto al Chilo e abbiamo riscontrato che gli articoli sono tutti firmati da maicolengel butac che dopo un’attenta analisi si è dimostrato essere il creatore del sito “Michelangelo Coltelli” e tutti gli articoli sono privi di fonte e mostrano solamente il punto di vista dell’autore.
Analizzando gli articoli una buona parte di essi smaschera delle fake news palesi ma in altri si denota una certa tendenza a difendere interessi che riguardano politica e grandi aziende. Purtroppo anche Butac, Bufale Tanto al Chilo si è dimostrato un sito poco attendibile visto anche i vari attacchi a testate giornalistiche di livello come Messagero, Repubblica e Sole24ore.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…