News

Cacao, i flavanoli contenuti migliorano il sistema cognitivo generale

I flavanoli contenuti nel cacao classico hanno aspetti positivi per l’ossigenazione del cervello ed in generale per migliorare il sistema cognitivo, riferiscono i ricercatori sulla rivista Scientific Reports. Nello studio, 14 dei 18 partecipanti hanno visto questi miglioramenti dopo aver ingerito questi flavanoli. Studi precedenti hanno dimostrato che mangiare cibi ricchi di flavanoli può giovare alla funzione vascolare, ma questo è il primo a trovare un effetto positivo sulla funzione vascolare cerebrale e sulle prestazioni cognitive nei giovani adulti sani.

 

I benefici dei flavanoli nel cacao

Il team ha testato i 18 partecipanti prima della loro assunzione di flavanoli di cacao ed in due prove separate, una in cui i soggetti hanno ricevuto cacao ricco di flavanoli e un’altra durante la quale hanno consumato cacao trasformato con livelli molto bassi di flavanoli. Questo progetto di studio impedisce alle aspettative dei ricercatori o dei partecipanti di influenzare i risultati.

Circa due ore dopo aver consumato il cacao, i partecipanti hanno respirato aria con il 5% di anidride carbonica, circa 100 volte la normale concentrazione nell’aria. Questo è un metodo standard per sfidare la vascolarizzazione cerebrale per determinare quanto bene risponde, ha detto Gratton, autrice principale dello studio.

“Anche se la maggior parte delle persone ha beneficiato dell’assunzione di flavanolo, c’era un piccolo gruppo che non lo ha fatto”, ha detto la ricercatrice. “Quattro dei 18 soggetti dello studio non hanno mostrato differenze significative nella risposta di ossigenazione del cervello dopo aver consumato flavanoli, né le loro prestazioni nei test sono migliorate. Poiché questi quattro partecipanti avevano già le risposte di ossigenazione più elevate al basale, questo potrebbe indicare che coloro che sono già abbastanza in forma hanno poco spazio per miglioramenti.”

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025