News

Cacatua e Australiani: la guerra della spazzatura

Che gli australiani siano in guerra con un’altra specie di volatile non dovrebbe essere una novità. Già in precedenza hanno realmente combattuto contro gli Emu utilizzando l’esercito, e in parte si può anche affermare che non è che abbiamo esattamente vinto. A questo giro niente fucili e mitra, ma c’è tensione con i Cacatua.

Questi uccelli intelligenti stanno di fatto ammattire gli australiani quando si parla di spazzatura. Se bisogna elencare i motivi per cui i bidoni della spazzatura si tengono chiusi, ovviamente i primi due punti sono per non disperdere la puzza e per tenere lontani gli animali selvatici. Quest’ultimo non sta funzionando molto nell’ultimo periodo.

 

I cacatua e la spazzatura degli australiani

Diverse comunità stanno facendo i conti con stormi di cacatua che fanno disastri con la spazzatura lasciata fuori casa in attesa del ritiro. Non c’è coperchio che tenga visto che questi uccelli sono in grado di aprilo. I residenti le stanno provando un po’ di tutto, ma non sembrano vincere questa guerra. La mossa più ovvia ed economica è quella di mettere un peso sul coperchio, spesso di parla di mattoni.

Se all’inizio ha funzionato, ben presto hanno dovuto fare i conti con l’intelligenza dei volatili. Per ora solo blocchi ben più pesanti li hanno bloccati, ma quanto tempo durerà? L’aspetto particolare è che si sta creando un ambiente che spinge questi animali, già intelligenti di loro, a risolvere dei problemi. Questo potrebbe, seppur in piccolo, creare una nicchia di cacatua ancora più intelligenti del resto della specie.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025