News

Calamaro gigante: il primo video della creatura ‘mostruosa’ avvistata negli Stati Uniti

Il folklore marinaresco ha ispirato a lungo leggende di mostri marini che vivono nelle profondità di mari lontani. Tuttavia, esistono davvero creature colossali e, solo per la terza volta nella storia, un calamaro gigante è stato catturato dall’obiettivo indiscreto di una macchina fotografica. I ricercatori, infatti, hanno ripreso il primo filmato di un calamaro gigante vivente nel 2006.

E sono trascorsi sei anni interi prima che un gruppo scientifico ne individuasse un altro. Anch’esso molto grande, lungo almeno da 3 a 3,7 metri. Lo straordinario incontro ha avuto luogo a 100 miglia al largo della costa di New Orleans. 

Il filmato dell’incontro mostra il gigantesco cefalopode che si profila nell’oscurità oscura per avvolgere i suoi tentacoli vaganti attorno all’esca gettata dai ricercatori. Quindi, il calamaro batte rapidamente in ritirata dopo aver realizzato che l’oggetto non è di fatto commestibile. 

I ricercatori con la spedizione Journey into Midnight della National Oceanic and Atmospher Administration (NOAA) hanno annunciato la scoperta in un post sul blog questo fine settimana.

 

I marinai che fecero l’impresa

I ricercatori hanno trascorso le due settimane precedenti esaminando le aree profonde del Golfo del Messico per svelare i segreti della vita in un mondo senza luce. Mentre analizzavano i dati provenienti da risme di filmati, il ricercatore Nathan Robinson ha notato qualcosa di strano nell’angolo dello schermo.

Gli scienziati di NOAA Sönke Johnsen e Edie Widder hanno scritto: “Le persone si sono rapidamente radunate intorno a noi. Abbiamo capito subito che era un calamaro. Era grande, ma poiché stava avvicinandosi direttamente alla telecamera, era impossibile dire esattamente quanto fosse grande. Ma lungo almeno da 3 a 3,7 metri.”

Dopo aver fatto riferimento ai libri di identificazione dei calamari, il team ha deciso di aver intravisto un calamaro gigante giovane. Con un ulteriore esame, il team ha confermato ciò che avevano appena visto con quasi certezza.

La scoperta ora aggiunge una visione affascinante del comportamento dell’animale acquatico estremamente sfuggente. E, nonostante le spaventose leggende di mostri mangiatori di uomini e tentacoli che possono distruggere le navi, i ricercatori ritengono che il calamaro gigante non sia temibile come pensiamo. “Soprattutto”, dice il team, “non abbiamo trovato un mostro. Il calamaro gigante è grande e certamente insolito dal nostro punto di vista umano, ma se il video mostra qualcosa del carattere dell’animale, mostra un animale sorpreso dal suo errore, indietreggiando dopo aver colpito qualcosa che all’inizio doveva sembrare attraente ma ovviamente non era cibo“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un team di…

28 Maggio 2025

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente bassi. A…

28 Maggio 2025

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene chiesto se…

28 Maggio 2025

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025