I cambiamenti climatici stanno causando il declino delle vecchie foreste

Date:

Share post:

I cambiamenti climatici stanno causando il rapido declino delle vecchie foreste in tutto il mondo. Questo fenomeno sta danneggiando la fauna selvatica perché alberi e boschi più vecchi ospitano una maggiore varietà di specie, così riferisce un recente studio.

Le foreste antiche che durano da oltre 140 anni sono state ridotte a meno di 25 milioni di chilometri quadrati. Nello stesso periodo la quantità di foreste giovani di età inferiore ai 140 anni è raddoppiata ad almeno 12 milioni di kmq.

L’aumento delle temperature sta incrementando la frequenza e la gravità di incendi, siccità, tempeste ed esplosioni nelle popolazioni di insetti che uccidono gli alberi. L’aumento dei livelli di anidride carbonica fa sì che gli alberi crescano più velocemente e le loro grandi dimensioni li rendono vulnerabili agli impatti ambientali come venti forti e siccità.

cambiamenti climatici foreste

La mortalità degli alberi sta aumentando e spingendo le foreste al declino

Tom Pugh, co-autore dello studio, ha affermato che temperature più elevate hanno ridotto la capacità degli alberi di fornire acqua alle loro foglie. Gli alberi più corti tuttavia possono far fronte meglio a questo stress.

Il cambiamento climatico sta accelerando la mortalità degli alberi spingendo le foreste ad essere più giovani e anche più brevi. Ciò riduce la capacità delle foreste di rallentare i cambiamenti climatici assorbendo e immagazzinando carbonio dall’atmosfera. Potrebbe anche portare a seri danni alla fauna selvatica.

Nate McDowell, autore principale dello studio su Science, ha dichiarato: “I danni alle foreste continueranno ad aumentare di frequenza e gravità nel prossimo secolo. Le foreste sono già in declino e probabilmente il fenomeno proseguirà”.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...