News

Cambiamenti climatici, un nuovo satellite analizza il riscaldamento globale

Un satellite sviluppato dalle agenzie spaziali europee e statunitensi dovrebbe decollare in questi giorni ed avrà lo scopo di misurare l’innalzamento del livello del mare, monitorando i cambiamenti climatici che minacciano di interrompere decine di milioni di vite entro una generazione. Se tutto procede per il verso giusto, il carico utile verrà issato in un’orbita terrestre bassa di 1.300 chilometri da un razzo Space X Falcon 9, con decollo dalla base aerea di Vandenberg in California.

Sentinel-6a sarà il primo di due satelliti identici, il secondo ad essere lanciato in cinque anni, che forniranno misurazioni di precisione del clima senza precedenti almeno fino al 2030. Ogni sonda Sentinel-6 trasporta un altimetro radar, che misura il tempo impiegato dagli impulsi radar per raggiungere la superficie terrestre e tornare indietro.

 

Il satellite per analizzare i cambiamenti climatici

L’innalzamento del livello del mare è un problema molto serio e da non sottovalutare, causato da un riscaldamento globale che non accenna a diminuire. “Si prevede che gli eventi estremi a livello del mare che sono storicamente rari, una volta per secolo nel recente passato,  si verifichino frequentemente, almeno una volta all’anno, in molte località entro il 2050″,  secondo quanto riporta il comitato consultivo delle scienze del clima delle Nazioni Unite, IPCC.

I satelliti che tracciano gli oceani del mondo dal 1993 mostrano che il livello medio globale del mare è aumentato, in media, di oltre tre millimetri all’anno. Recentemente ha toccato addirittura i 5 mm all’anno. “È fondamentale poter vedere queste accelerazioni improvvise”, ha affermato Alain Ratier, direttore generale dell’agenzia di satelliti meteorologici europei, EUMETSAT.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025