News

Cambiamenti climatici, un nuovo satellite analizza il riscaldamento globale

Un satellite sviluppato dalle agenzie spaziali europee e statunitensi dovrebbe decollare in questi giorni ed avrà lo scopo di misurare l’innalzamento del livello del mare, monitorando i cambiamenti climatici che minacciano di interrompere decine di milioni di vite entro una generazione. Se tutto procede per il verso giusto, il carico utile verrà issato in un’orbita terrestre bassa di 1.300 chilometri da un razzo Space X Falcon 9, con decollo dalla base aerea di Vandenberg in California.

Sentinel-6a sarà il primo di due satelliti identici, il secondo ad essere lanciato in cinque anni, che forniranno misurazioni di precisione del clima senza precedenti almeno fino al 2030. Ogni sonda Sentinel-6 trasporta un altimetro radar, che misura il tempo impiegato dagli impulsi radar per raggiungere la superficie terrestre e tornare indietro.

 

Il satellite per analizzare i cambiamenti climatici

L’innalzamento del livello del mare è un problema molto serio e da non sottovalutare, causato da un riscaldamento globale che non accenna a diminuire. “Si prevede che gli eventi estremi a livello del mare che sono storicamente rari, una volta per secolo nel recente passato,  si verifichino frequentemente, almeno una volta all’anno, in molte località entro il 2050″,  secondo quanto riporta il comitato consultivo delle scienze del clima delle Nazioni Unite, IPCC.

I satelliti che tracciano gli oceani del mondo dal 1993 mostrano che il livello medio globale del mare è aumentato, in media, di oltre tre millimetri all’anno. Recentemente ha toccato addirittura i 5 mm all’anno. “È fondamentale poter vedere queste accelerazioni improvvise”, ha affermato Alain Ratier, direttore generale dell’agenzia di satelliti meteorologici europei, EUMETSAT.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025