News

Cambiamento climatico: un particolare effetto della sabbia

Il cambiamento climatico è un argomento molto più complesso del semplice aumento delle temperature. Gli effetti sul nostro pianeta sono molteplici e non si conoscono neanche tutti. Per esempio, una nuova ricerca ha scoperto qualcosa di particolare legato all’aumento delle tempeste, alla sabbia dei deserti e sul reale impatto del fenomeno sopracitato.

Per cominciare, da circa la metà del 1800 in avanti, nel mondo i venti sono diventati sempre più impetuosi. Questo aumento delle tempeste d’aria ha portato un maggiore spostamento della sabbia dei deserti, soprattutto quelli del continente africano. Il risultato è che nell’aria finiscono molte più particelle di prima e si parla di un aumento di circa il 55%. Tale aumento di concentrazione ha avuto in realtà un effetto positivo sul pianeta, ma da un lato getta nuova luce sul cambiamento climatico.

 

Cambiamento climatico, sabbia e temperature

Apparentemente tutta questa polvere minerale nell’aria ha portato a nascondere fino all’8% del riscaldamento globale. Trovandosi nell’aria, impedisco alle nuvole di formarsi con più facilità e questo impedisce all’aria calda di rimanere intrappolata al di sotto. Il risultato è che le temperature sono rimaste più basse, di poco, ma con successo. Una notizia ovviamente positiva di per sé, ma indica ancora una volta l’effetto che l’uomo ha avuto sul cambiamento climatico.

“Mostriamo che la polvere del deserto è aumentata e molto probabilmente ha leggermente contrastato il riscaldamento dell’effetto serra, che manca negli attuali modelli climatici. L’aumento della polvere non ha causato molto raffreddamento, ma i nostri risultati implicano che i gas serra da soli potrebbero causare un riscaldamento climatico ancora maggiore di quanto previsto dai modelli attualmente. Aggiungendo l’aumento della polvere del deserto, che rappresenta oltre la metà della massa di particolato dell’atmosfera, possiamo aumentare l’accuratezza delle previsioni dei modelli climatici. Questo è di enorme importanza perché previsioni migliori possono informare decisioni migliori su come mitigare o adattarsi al cambiamento climatico”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025