News

Cambiamento climatico: aumento delle onde e inquinamento delle coste

La nascita della scena del surf in Italia risale solamente a pochi anni fa. Rapidamente questo sport sta prendendo piede in tutto il paese. Ma la crescita della cultura del surf italiano coincide con quella degli effetti del cambiamento climatico.

Il riscaldamento globale, sta influenzando la crescita di questo sport. Infatti l’aumento di temperatura degli oceani e dei mari ha come conseguenza una crescita guaduale delle onde. Ciò significa che i surfisti hanno una maggiore probabilità di fare pratica in un luogo che, di norma, non è particolarmente esposto alle onde.

 

Le conseguenze

Roberto D’Amico, uno dei più importanti surfer italiani e campione italiano, ha ultimamente registrato una clip video nella quale vuole mostrare le conseguenze del cambiamento climatico. Il video, intitolato “Italian Storm” vuole essere un messaggio per renderci più consepevoli i cambiamenti ambientali che minacciano le nostre coste.

D’Amico ha affermato: “Purtroppo alcune delle più belle onde che abbiamo il piacere di surfare in Italia sono generate al seguito di perturbazioni che a causa dei cambiamenti climatici. Voglio sfruttare questa opportunità per creare consapevolezza sulla distruzione e l’inquinamento lungo la costa italiana“.

 

L’inquinamento

Inoltre, le coste italiane non solo sono messe a rischio dai cambiamenti climatici, ma anche dall’enorme quantità di rifiuti disseminati sulle spiagge. I surfisti italiani stanno facendo il possibile per sensibilizzare i locali sull’argomento, come già succede in altri paesi del mondo. Come ha affermato Roberto D’Amico: “Questo video è un messaggio per tutti noi, per dare un piccolo aiuto ogni volta che è possibile“.

Elena Camaione

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025