Il cambiamento climatico è reale e chiudere gli occhi sulla questione non la farà andare via, anzi. Le cause di questo fenomeno sono molteplici e allo stesso tempo è la causa scatenante di altri eventi catastrofici, e altri un po’ meno.. Spesso si tende a dimenticare che tutto è collegato, un azione da qualche parte di mondo può avere conseguenze anche dal nostro lato.
I fenomeni legati al surriscaldamento del nostro pianeta passano attraversi molteplici piani e tra questi c’è anche quello economico e sociale. Nonostante quello che si dice, l’Italia è un paese ricco eppure quando veniamo colpito dal maltempo i danni risultano essere ingenti e diverse persone finiscono per non avere più una casa o un lavoro. Ci sono luoghi al mondo ben più poveri e in cui il cambiamento climatico sta avendo effetti ben peggiori.
Si sente parlare spesso di rifugiati politici o di guerra, ma esistono anche quelli che scappano da una terra devastata dal clima impazzito. In questo caso però è giusto osservare questo fenomeno in un modo diverso. Gli sfollati dovuti a calamità naturale tendono a spostarmi internamente al proprio paese, o almeno è questo che i dati relativi al 2017 hanno sottolineato; più nello specifico, la migrazione interna a livello globale è stata di 30,6 milioni di persone e di questi il 61% è scappata da eventi naturali.
Nessun paese è immune agli effetti del cambiamento climatico, basti guardare agli Stati Uniti e all’intensificarci dell’emergenza tornado durante l’estate. In Italia dobbiamo fare i conti al dissesto idrogeologico, ma risultiamo comunque la meta di migranti da paesi fortemente colpiti da questi eventi. I dati Istat del 2017, riportati anche da La Repubblica, mostrato che la maggior parte delle richieste asilo arrivano da paesi come la Nigeria, il Bangladesh e il Pakistan.
Un mondo disastrato è anche un mondo peggiore in cui vivere. Alcuni luoghi stanno subendo più di altri questa clima impazzito, pazzia causata dalle abitudini dell’uomo, e il risultato è la creazioni di nuovi flussi migratori che negli anni avvenire diventeranno sempre più maggiori.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…