News

Cambiamento climatico: le nuvole nel cielo possono dare nuovi indizi per prevederlo

Anche se la maggior parte delle persone non ci pensa quasi mai, le masse di vapore acqueo nell’atmosfera giocano un ruolo importante nel riscaldamento globale. Avere una previsione di quando il clima terrestre si riscalderà è fondamentale per tutta l’umanità a prepararsi per il futuro. Ciò a sua volta richiede di affrontare una delle principali fonti di incertezza nella previsione del riscaldamento globale: le nuvole.

Alcune nuvole contribuiscono al raffreddamento, spostando l’energia del sole nello spazio. Altre contribuiscono al riscaldamento agendo come una coperta e intrappolando parte dell’energia della superficie terrestre, amplificando l’effetto serra. Come possiamo vedere le nuvole interagiscono molto con il clima. Influenzano la struttura dell’atmosfera, influenzando tutto, dalla temperatura e dall’umidità alle circolazioni atmosferiche.

 

Le nuvole possono darci indizi su come prevenire il cambiamento climatico

A sua volta il clima influenza come e quali tipi di nuvole devono formarsi. Studi precedenti hanno suggerito che le nuvole piccole e soffici comuni nelle regioni degli alisei causano alcuni dei più alti livelli di incertezza nei modelli climatici. Queste nuvole sono conosciute come cumuli commerciali. Mentre sono relativamente piccoli, sono molto diffusi e numerosi ai tropici. Poiché ci sono così tante di queste nuvole, ciò che accade loro ha potenzialmente un enorme impatto sul clima. Molti modelli presumono che la struttura e il numero di queste nuvole cambieranno in modo significativo con il riscaldamento della temperatura globale, portando a possibili cicli di feedback che amplificano o smorzano il cambiamento climatico.

I modelli che prevedono una forte riduzione di tali nubi all’aumentare della temperatura tendono a prevedere un grado più elevato di riscaldamento globale. I cumuli commerciali cambiano molto meno del previsto quando l’atmosfera si riscalda. È una buona notizia perché non sembra esistere un processo che pensavamo potesse essere responsabile di una grande amplificazione del riscaldamento globale. I climatologi possono ora utilizzare modelli che rappresentano in modo più accurato il comportamento di queste nuvole quando prevedono l’effetto del cambiamento climatico.

Un ulteriore studio ha esplorato i processi all’interno di un diverso tipo di nuvola, le nuvole a fasi miste, per aiutare a migliorare i modelli climatici. Le nuvole a fase mista contengono sia acqua liquida che ghiaccio e sono responsabili della maggior parte delle precipitazioni in tutto il mondo. Negli ultimi anni è diventato chiaro che svolgono anche un ruolo importante nel cambiamento climatico. Mentre l’atmosfera si riscalda, queste nuvole tendono a spostarsi dal ghiaccio al liquido. Quello che succede allora è che anche le nuvole diventano più riflettenti e hanno un effetto di raffreddamento più forte.

Gli attuali modelli climatici tendono a rendere la miscela di acqua e ghiaccio nelle nuvole in fase mista più uniforme e meno complessa rispetto alle nuvole reali, portando a sopravvalutare la quantità di ghiaccio nelle nuvole. I nostri risultati suggeriscono che se lasciamo che le emissioni di gas serra continuino, non sarà solo un riscaldamento lineare e graduale, potrebbe esserci un riscaldamento in rapida accelerazione quando si arriva a un certo punto. Man mano che le nuove scoperte su nuvole come queste vengono integrate nei modelli, le previsioni climatiche utilizzate dai responsabili politici diventeranno più raffinate.

Foto di Džoko Stach da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025