Il mondo è pieno di vulcani e quest’ultimi si possono dividere in varie categorie a seconda degli aspetti specifici. I più pericolosi sono considerati i supervulcani (direi che il nome esplica abbastanza la loro pericolosità) e per nostra sfortuna ne abbiano uno proprio in casa. Si tratta dei Campi Flegrei il cui stato, ad ora, è quello di quiescenza il che vuol dire che non erutta, ma un giorno potrebbe farlo.
A riprova di questo suo stato, almeno secondo gli scienziati, c’è il fatto che la grande caldera stia accumulando grandi quantità di magma molto al di sotto della superficie. Questo non vuol dire assolutamente che è a rischio di eruttare in tempi brevi, ma sottolinea il fatto che un giorno nel futuro succederà di nuovo. L’ultima volta è stato nel lontano 1538, ma è stato un fenomeno di piccole entità mentre 40.000 anni fa fu l’artefice di un eruzione super-colossale seconda sola a quelle di Yellowstone.
Uno studio portato avanti da un team italiano guidato da Francesca Forni ha preso in esame le scorie lasciate dalle precedenti eruzioni dei Campi Flegrei, come minerali, campioni di rocce e vetro. L’analisi degli elementi sembrerebbe dimostrare che ci sia in atto un nuovo ciclo e la fase attuale è quella di accumulo del magma. Questi dati uniti ai diversi periodi di disordini avvenuti dagli anni ’50 ad oggi sottolineando senza ombra di dubbio che il vulcano erutterà.
Notizia non confortante di sicuro, ma ci sono due aspetti da prendere in considerazione. Il primo è che l’eruzione potrebbe anche essere di piccola entità e il secondo è il fatto che non non sembra per niente essere imminente.
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…
Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…
L'intelligenza artificiale (IA), una delle tecnologie più avanzate del nostro tempo, sta iniziando a sorprendere per le sue capacità predittive,…