News

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po’ in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive, o il miglioramento dei sistemi sanitari, altre tipologie sono di fatto in aumento. Uno di queste è il tumore al cavo orale e sembrerebbe che la motivazione principale dietro all’aumento sono le bevande zuccherate. Lo studio si è concentrato su un set di dati proveniente da donne, ma il risultato è valido per tutti.

Si parla delle abitudini alimentari di 162.602 donne tra le quali 124 hanno poi effettivamente sviluppato questa tipologia di cancro nell’arco temporale di 30 anni. Andando ad analizzare l’effettivo consumo di bibite gassate, tra le donne che ne bevono una o più al giorno vivono un rischio maggiore di quasi 5 volte rispetto a chi si limita a una al mese.

 

Cancro al cavo orale: il rischio dietro le bibite zuccherate

Quando si parla di cancro al cavo orale, i principali fattori storici considerati sono il consumo di alcool, di fumo e anche infezioni da papillomavirus umano. Le bibite gassate stanno diventando un ulteriore fattore di rischio e nonostante non ci sia un effettiva conferma, questo studio getta le basi per futuri approfondimenti.

Le parole dei ricercatori: “L’incidenza del cancro della cavità orale (OCC) è in aumento tra i non fumatori e i giovani senza fattori di rischio tradizionali in tutto il mondo. In questo studio, un elevato consumo di bevande zuccherate è stato associato a un rischio significativamente aumentato di OCC nelle donne, indipendentemente dalle abitudini di fumo o di consumo di alcol, ma con un basso rischio di base.”

Tags: Bibitecancro
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025