News

Cancro: il legame tra il rischio aumentato e la perdita di peso

Ormai è abbastanza noto a causa della risonanza che ha avuto la notizia che nel mondo si sono superati il miliardo di individui in condizioni di obesità. Quest’ultima è un rischio per la salute ormai consolidato e soprattutto c’è un legame con il cancro e si parla di almeno 13 tipologie. Secondo un nuovo studio però, anche perdere troppo peso in eccesso è legato allo sviluppo di forme tumorali.

Per le persone in una condizione di peso eccessivo, perderne vuol dire vivere un rischio più alto di sviluppare il cancro rispetto a chi non ne perdeva; si parla di un arco temporale di 12 mesi successivi all’evento. Di quanta perdita di peso si parla? Almeno il 10% che richiede un sforzo volontario, ma non è un obiettivo difficile da raggiungere.

Il rischio di sviluppare il cancro dopo la perdita di peso

Non tutte le forme di cancro sono uguali e in questo caso si parla di un aumento di tipologie specifiche ovvero quelli all’esofago, allo stomaco, al fegato, al pancreas e ai dotti biliari. Il rischio rispetto alla popolazione normale escludendo altre variabili è anche di sette volte maggiore, un numero non indifferente. Si tratta di uno studio iniziale e per quanto riguarda dati raccolti da oltre 160.000 individui, c’è molto altro lavoro da fare.

Di fatto sembra stia venendo suggerito di iniziare a parlare di gestione del peso piuttosto che di perdita indiscriminata. In sostanza, modificare il proprio stile di vita con il solo scopo di abbassare il numero sulla bilancia non sia indicato, ma che va studiato la propria situazione individuale e non solo per il rischio di sviluppo di diverse forme di cancro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025