News

Punire il proprio cane porta danni a lungo termine all’animale

Ci sono cani ubbidienti e altri un po’ meno. Quando ci si trova nel secondo caso allora si cerca di addestrarli al meglio. Nel fare questo, ci sono sostanzialmente due scuole di pensiero ovvero rinforzo negativo o positivo. Il primo consiste nel punire l’animale nel momento in cui si comporta male, l’altro è l’opposto ovvero premiarlo quando si comporta bene. Ecco, uno studio che ha studiato questi aspetti ha scoperto che nel caso del rinforzo negativo, e comunque con le punizioni, si vanno a creare dei danni al cane.

 

Cane e punizioni

La dichiarazione degli autori: “I nostri risultati mostrano che i cani da compagnia addestrati usando metodi basati sull’avversione hanno avuto un benessere inferiore rispetto ai cani da compagnia addestrati usando metodi basati sulla ricompensa, sia a breve che a lungo termine. In particolare, i cani che frequentano le scuole utilizzando metodi basati sull’avversione hanno mostrato comportamenti e posture corporee più legati allo stress durante l’allenamento, aumenti più elevati dei livelli di cortisolo dopo l’allenamento ed erano più” pessimisti “in un compito cognitivo.”

Diversi esemplari sono stati studiati durante le fasi di addestramento, alcuni di essi con metodi di avversione mentre altri con rinforzo negativo. Successivamente gli è stato fatto un gioco/esperimento. Hanno messo agli angoli della stanza delle ciotole con del cibo. Dopo che aver fatto abituare l’animale alla presenza della ciotola in un determinato luogo, hanno iniziato a spostare le ciotole. Gli animali che erano stati abituati con un rinforzo negativo risultavano essere più timorosi nella ricerca della ciotola rispetto agli altri, ci mettevano anche più tempo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025