News

Punire il proprio cane porta danni a lungo termine all’animale

Ci sono cani ubbidienti e altri un po’ meno. Quando ci si trova nel secondo caso allora si cerca di addestrarli al meglio. Nel fare questo, ci sono sostanzialmente due scuole di pensiero ovvero rinforzo negativo o positivo. Il primo consiste nel punire l’animale nel momento in cui si comporta male, l’altro è l’opposto ovvero premiarlo quando si comporta bene. Ecco, uno studio che ha studiato questi aspetti ha scoperto che nel caso del rinforzo negativo, e comunque con le punizioni, si vanno a creare dei danni al cane.

 

Cane e punizioni

La dichiarazione degli autori: “I nostri risultati mostrano che i cani da compagnia addestrati usando metodi basati sull’avversione hanno avuto un benessere inferiore rispetto ai cani da compagnia addestrati usando metodi basati sulla ricompensa, sia a breve che a lungo termine. In particolare, i cani che frequentano le scuole utilizzando metodi basati sull’avversione hanno mostrato comportamenti e posture corporee più legati allo stress durante l’allenamento, aumenti più elevati dei livelli di cortisolo dopo l’allenamento ed erano più” pessimisti “in un compito cognitivo.”

Diversi esemplari sono stati studiati durante le fasi di addestramento, alcuni di essi con metodi di avversione mentre altri con rinforzo negativo. Successivamente gli è stato fatto un gioco/esperimento. Hanno messo agli angoli della stanza delle ciotole con del cibo. Dopo che aver fatto abituare l’animale alla presenza della ciotola in un determinato luogo, hanno iniziato a spostare le ciotole. Gli animali che erano stati abituati con un rinforzo negativo risultavano essere più timorosi nella ricerca della ciotola rispetto agli altri, ci mettevano anche più tempo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025