News

Un cane robot pastore: l’esperimento in Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda, paese che praticamente ha come simbolo la pecora, una società di robotica sta sperimentando qualcosa di particolare. L’uso di un cane robot pastore al posto di uno vero. Come dispositivo stanno usando lo Spot-like-dog della famosa Boston Dynamics. Di sicura da quando si è iniziato a parlare dell’Industria 4.0, non ci si era spinti fino a questo punto.

Questo esperimento non è nato per rubare il lavoro a qualche pastore, o a qualche cane, ma è piuttosto un modo per risolvere un problema che diventa evidente anno dopo anno, la carenza di manodopera. Rocos, la società neozelandese, ha deciso di provare con questo approccio per venire incontro alle richieste dei propri clienti.

“I nostri clienti stanno aumentando le loro forze di lavoro umane per automatizzare i processi fisici che sono spesso noiosi, sporchi o pericolosi.”

Il cane pastore che non ti aspetteresti

Un cane del genere ha molti punti di forza rispetto a uno vero, come la possibilità di essere telecomando a distanza, ma anche di scansione degli ambienti difficili e muoversi in sicurezza dove l’uomo o l’animale non può, o può ma correndo molti rischi. La scansione del territorio in un modo più preciso di quanto mai fatto, aiuterebbe il proprietario a rendere il massimo dal proprio terreno conoscendo le zone critiche.

Sicuramente è un uso della tecnologia molto interessante, ma è questo la bellezza del genere. Boston Dynamics ha messo in vendita questo dispositivo l’anno scorso e da allora in molti ne hanno trovato un uso diverso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025