News

Cani: quanto sono più in salute le razze incrociate?

Se si conoscono bene i cani e le diverse razze, riuscendo ad andare oltre alla cecità che alcune persone soffrono quando si parla di certi argomenti, allora si sa che i purosangue hanno problemi di salute conclamati. A seconda della razza che si prende in considerazione, ci si può aspettare con un’alta probabilità un determinato decorso con l’avanzare dell’età. Sempre su questo filo del discorso, gli incroci invece risultano essere meno a rischio, ma quanto è vero?

I ricercatori della Royal Veterinary College del Regno Unito hanno voluto capire quanto effettivamente questo è vero. Per farlo hanno preso in considerazione tre incroci ben specifici, i cockapoo, i labradoodle e i cavapoo. Il risultato è che di fatto non erano più a rischio di sviluppare determinate problematiche mediche, ma neanche meno.

 

Che cane scegliere

Perché tutto questo è importante? Lo scopo dei ricercatori era far capire l’importanza di scegliere con cura i cani. Con la maggiore consapevolezza che gli esemplari di razza hanno determinati problemi, la morale, oltre altri aspetti, posso far tendere la scelta sugli incroci, ma di fatto anche quest’ultimi non se la passano in modo diverso; senza neanche troppa sorpresa visto che per quanto si raddoppia il pool genetico, si parla sempre di un punto di partenza sbagliato.

Un aspetto che però viene sottolineato dagli autori dello studio e che questo studio sui cani non può essere che soltanto un punto di partenza. L’esistenza degli incroci di razza è abbastanza recente quindi non ci sono abbastanza dati per dire che invece nell’età adulta di questi esemplari la salute sia migliore o peggiore della controparte pura.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025