News

Cannabis e un rischio per salute: funghi e spore

La cannabis è potenzialmente un rischio per salute, ma non per i motivi conosciuti, o paventati, dai più. Un grosso problema che attualmente non sta ricevendo la dovuta importanza sono i funghi che la pianta in questione ospita nel suo complesso. Si parla di oltre cento specie diverse che convivono in una o più parti della suddetta, come le radici o i fiori. Il numero è elevato e quindi anche il rischio di produzione di spore tossiche lo è.

Un team internazionale sta sostenendo, che al di fuori comunque dei discorsi sulla legalità dell’uso della cannabis, ci sia da mettere più attenzione su questo aspetto. Vanno studiati più approfonditamente questi funghi per capirne la portata e l’eventuale rischio per la salute che tanto aleatorio non è. Le piante in sé hanno oltre 3 volte la possibilità di subire un’infezione fungina rispetto ad altre.

 

Cannabis e funghi

Non si conoscono tutte le specie in questione, ma ci sono: Aspergillus, Penicillium, Fusarium e Mucor. Queste preoccupano in quanto possono dare vita a infezioni opportunistiche, soprattutto in persone già fragili e o immunocompromesse. Considerando che questa sostanza può essere usata per trattare alcune patologie debilitanti, il rischio è di fatto alto.

Le parole del team internazionale: “Se l’uso medico della cannabis diventasse più ampiamente accettato, i funghi contaminanti rappresenterebbero una potenziale preoccupazione per la salute pubblica. Esiste una scarsità di studi pubblicati sulla presenza di micotossine nei prodotti derivati dalla cannabis. La legalizzazione della cannabis in diversi paesi, tra cui il Canada e in numerosi stati degli Stati Uniti, dovrebbe aumentare la disponibilità di campioni per testare la presenza di micotossine in futuro.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025