News

Cannucce di carta: non la soluzione corretta

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno sforzo più o meno collettivo per cercare di salvare il pianeta dalle nostre attività. Tra queste c’è l’idea di inquinare meno e la plastica, in questo senso, è una delle minacce principali. Tra le tante azioni intraprese, si è cercato di eliminare le cartucce di questo materiale virando su altro. Una scelta quasi ovvia è stata la carta, ma il risultato forse non è stato esattamente così positivo.

Le cannucce di carta hanno un problema. Tra gli elementi usati per renderle come sono ci sono delle sostanze chimiche eterne. Decomponendosi in fretta rilasciando quest’ultime nell’ambiente. Si parla di PFAS che al contrario hanno un tasso di decomposizione bassissimo. Questo potrebbe spingere a cercare altre alternative.

Le cartucce di carta hanno un problema

La scoperta è stata fatta da alcuni ricercatori dell’Università di Anversa che hanno preso in considerazione diverse tipologie di cannucce, ad eccezione di quelle fatte di pasta. Il risultato è stato che solo quelle di acciaio inossidabili sono risultati un non problema per l’ambiente e la salute umana. Tutte le altre, quindi anche vetro e bambù e prodotte da quasi quaranta compagnie diverse, avevano tutte lo stesso difetto.

Le sostanze chimiche eterne sono sostanzialmente il nuovo problema del decennio. Banalmente sono sostanze che, come detto, tendono a rimanere stabili nell’ambiente per secoli e non è ancora chiaro quali potrebbero essere i danni a lungo termine sulla salute umana. Se si parla di cannucce infatti, il problema diventa nostro anche direttamente visto che il rischio di ingerire i PFAS è alto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025