Immagine di pvproductions su Freepik
Le credenze popolari hanno sempre avvertito dei rischi di dormire con i capelli bagnati, spesso associandoli a malattie o raffreddori. Sebbene non esistano prove scientifiche dirette che collegano questa abitudine a problemi respiratori, gli esperti avvertono che dormire con i capelli bagnati può avere altri rischi, specialmente per quanto riguarda la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Un aspetto spesso trascurato è il potenziale focolaio di funghi.
Si sottolinea in particolare che i capelli bagnati creano un ambiente favorevole alla crescita di funghi e batteri. Questo processo più lento di asciugatura può portare a problemi come scolorimento giallo, prurito, accumulo e desquamazione del cuoio capelluto, creando un ambiente poco igienico e, in alcuni casi, persino un cattivo odore.
Uno studio condotto nel 2005 dal Wythenshawe Hospital e dall’Università di Manchester ha rivelato che fino a 16 specie fungine possono trovarsi sul cuscino, prosperando nell’ambiente buio e umido creato dai capelli bagnati. Oltre ai danni estetici, come ciocche spezzate e aggrovigliate, questo ambiente può favorire la crescita di funghi dannosi.
Tra le infezioni fungine che possono formarsi, la Malassezia è comune. Questa specie di funghi popola la pelle del 90% degli adulti e può causare danni quando cresce in eccesso, favorita dall’umidità e dalla pelle grassa, condizioni spesso legate al sonno con i capelli bagnati. La Malassezia è collegata a condizioni come la dermatite, causando infiammazione, arrossamento, desquamazione e prurito.
La tigna del cuoio capelluto è un’altra infezione fungina possibile. Nonostante il termine “tigna,” non è causata da vermi, ma da funghi che influenzano la cheratina nei capelli, rendendoli fragili e spezzati. L’ambiente umido e caldo creato dai capelli bagnati favorisce la crescita di spore fungine. I sintomi includono chiazze rosse sulla pelle, prurito e la caduta dei capelli.
Un’infezione fungina più rara è la piedra nera, che colpisce il fusto del capello, formando noduli neri. Questa condizione, che può causare la rottura dei capelli e l’alopecia, è comune in ambienti caldi e umidi.
In conclusione, sebbene dormire con i capelli bagnati non causi direttamente malattie respiratorie, può comportare rischi per la salute dei capelli e del cuoio capelluto, con il potenziale sviluppo di infezioni fungine. Gli esperti consigliano di evitare questa abitudine e di asciugare accuratamente i capelli prima di coricarsi per mantenere la salute e l’igiene del cuoio capelluto.
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…
Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…