Foto di Jeffrey Thümann su Unsplash
Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d’acqua, generando onde di potenza devastante. Queste onde possono essere lunghe fino a 100 km, muoversi alla velocità di un jet e raggiungere un’altezza superiore ai 30 metri.
Il 75% degli tsunami si verifica nell’Oceano Pacifico, un’area geologicamente instabile. Tuttavia, possono colpire qualsiasi costa, spesso senza preavviso.
La chiave per sopravvivere a uno tsunami è identificare rapidamente i segnali precoci:
1. Evita la costa
Se noti i segnali di uno tsunami, non fermarti a osservare o indagare. Lascia immediatamente la spiaggia e spostati verso un’area elevata (almeno 30 metri sopra il livello del mare o oltre 3,5 km dalla costa).
2. Trova rifugio
Se non riesci a raggiungere un’area elevata in tempo, cerca edifici alti con fondamenta solide e sali al piano più alto o sul tetto.
3. Aggrappati a qualcosa
Se non puoi fuggire o trovare un rifugio, cerca un oggetto grande e galleggiante a cui aggrapparti. Questa strategia ha salvato vite, come nel caso di una donna sopravvissuta nel 2004 dopo essersi aggrappata a una palma per cinque giorni.
Un tsunami non si compone di un’unica onda, ma di una serie di ondate (il “treno d’onde dello tsunami”), che possono continuare per ore. La prima onda non è sempre la più forte, quindi resta in un luogo sicuro finché le autorità locali non confermano che il pericolo è passato.
L’errore più comune durante uno tsunami è sottovalutare il rischio. Come documentato in alcuni video del disastro del 2004, molti turisti restarono a osservare il mare, ignari del pericolo. Agire rapidamente può fare la differenza tra la vita e la morte.
Sebbene uno tsunami sia uno degli eventi naturali più devastanti, riconoscere i segnali e sapere come reagire può aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza. Mantieni la calma, agisci velocemente e fai tutto il possibile per mettere te stesso e i tuoi cari in sicurezza.
Foto di Jeffrey Thümann su Unsplash
Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…
Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…
Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…
Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…
Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…
La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…