News

Capodogli: la società unica di questi cetacei

I cetacei sono tra gli animali più intelligenti del pianeta e un nuovo studio sui capodogli nello specifico ha mostrato quanto siano unici con una loro società con comportamenti complessi e un sistema di linguaggio dentro dell’uomo con dialetti locali. Secondo i ricercatori della Dalhousie University in Canada, negli oceani ci sarebbero diversi enormi clan che comprendono anche migliaia di questi animali con il cervello più grande del mondo.

Solo nel Pacifico Settentrionale sembrerebbero esserci almeno sette clan di capodogli. Secondo i dati non ci sono reali interazioni tra questi gruppi di animali, e questo nonostante i geni condivisi. La comunicazione per questi gruppi è importantissima tanto che per decidere di girare e cambiare direzione ci impiegano tranquillamente un’ora.

 

Le parole dei ricercatori:

Le parole dei ricercatori canadesi: “Sotto molti aspetti il parallelo più vicino potrebbe essere quello dei gruppi etno-linguistici degli esseri umani. Sebbene le due specie e le loro società siano molto diverse. L’esistenza di strutture sociali su larga scala sia nei capodogli che negli esseri umani supporta alcuni fattori primari del fenomeno che sono comuni a entrambe le specie. Poiché due o più clan si trovano spesso nella stessa area con sostanzialmente lo stesso ambiente, e i geni nucleari sono ben mescolati tra i clan, la cultura è l’unica spiegazione sostenibile per le differenze tra i clan”

Quello che sembra tenere uniti questi clan di capodogli non è una condivisione genetica, ma piuttosto una condivisione culturale. Ovviamente per l’uomo risulta più semplice immaginare tutto ciò, ma questi cetacei è diverso. Sarebbe interessante capire cosa li differenzia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025