Un team di scienziati ha sviluppato un sistema elettrochimico migliorato che aumenta il valore di CO2, cioè di carbonio, convertendolo in prodotti di valore elevato. L’Agenzia in questione ha recentemente citato la cattura e lo stoccaggio del carbonio come una delle strategie che possono aiutare a mantenere le emissioni globali abbastanza basse da limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C entro il 2050. Ma il carbonio catturato ha attualmente scarso valore economico, riducendo gli incentivi per le aziende a investire questa tecnologia. Ed è qui che inserisce il nuovo sistema sviluppato. Scopriamo di più in merito.
Un team guidato dal professor Ted Sargent sta progettando elettrolizzatori avanzati che utilizzano l’elettricità per convertire la CO2 catturata negli elementi costitutivi petrolchimici dei materiali comuni di uso quotidiano, dalla plastica alla lycra. Questo aiuta a creare un mercato per il carbonio catturato, fornendo anche un’alternativa a basse emissioni ai processi di produzione basati sui combustibili fossili in uso oggi. “Nei sistemi precedenti, dovevi scegliere se concentrarti sull’uso efficiente dell’elettricità o sull’uso efficiente del carbonio”, afferma Sargent. “Il nostro team ha utilizzato un nuovo design del catalizzatore all’interno dell’elettrolizzatore per consumare una grande frazione del carbonio in ingresso, mantenendo una buona produttività verso prodotti desiderabili di alto valore”.
Far funzionare l’elettrolizzatore in condizioni di pH basso, o acide, impedisce la formazione di carbonato, ma introduce un problema diverso: ora la reazione più favorevole è l’evoluzione dell’idrogeno. Ciò significa che gli ioni idrogeno (cioè i protoni) nella soluzione acida assorbono gli elettroni e vengono convertiti in gas idrogeno, lasciando pochi elettroni disponibili per combinarsi con la CO2.
Il team ha trovato la soluzione specifica per ciò. In condizioni acide, hanno aumentato la densità di corrente, inondando il reattore di elettroni. Gli ioni di idrogeno si sono precipitati per reagire con loro, ma sono rimasti intrappolati in un ingorgo molecolare: il termine tecnico è limitazione del trasporto di massa.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…