News

Carne finta e ambiente: un compromesso sul cibo per il bene del pianeta

Inutile girarci intorno, la carne è buona. Non importa se magra o grassa, bianca o rosso, è buona tanto che anche i vegetariani spesso tentano di imitarne il gusto, oltre che al nutrimento. Questo però ha un gusto ovvero l‘inquinamento dovuto agli allevamenti intensivi, soprattutto degli animali più grandi come i bovini. Sostanzialmente è un problema per il nostro pianeta e questo lo si sa da parecchio tempo, ma è difficile trovare una soluzione e per diversi motivi.

Una soluzione può essere la carne finta, un qualcosa che in molti guardano come un’eresia. Il cambiamento probabilmente sarà inevitabile e un aiuto in tale direzione lo stanno facendo alcune catene di fast food. Per esempio, negli Stati Uniti, Del Taco ha annunciato il taco Beyond Meat mentre Burger King ha espresso l’intenzione di espandere la produzione dell’Impossible Whobper. Questi sono soli due nomi, ma alcuni nomi importanti stanno spingendo affinché altre compagnie seguano l’esempio.

 

Sapore particolare

Tra i maggiori produttori di carne finta c’è Beyond Meat (si proprio come il taco) il quale sa benissimo che il sapore è diverso da quello della carne di origine animale. Il sangue, il grasso, i muscoli non possono essere imitati dalle proteine dei fagioli o dal sangue della radice di soia. Per questo motivo la scelta di passare dai fast food può essere vincente in quanto i sapori sono spesso mischiati da altri come salse e varie quindi la differenza risulta minima.

Ovviamente la transizione con questo tipo di alimento sarà difficile anche perché certi tagli di carne sono pregiati in quanto il loro gusto, aroma e consistenza sono incomparabili. Questo passaggio però va fatto a causa del 10% di gas serra imputato proprio dagli allevamenti di animali e questo sta influendo sul clima del nostro pianeta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025