News

Carne rossa: la possibilità di diventare allergici è sempre dietro l’angolo

Per alcuni rinunciare alla carne rossa non è contemplato, per altri è un piacere che riescono a godersi per una o massimo due volte a settimana e c’è chi la mangia sporadicamente o chi proprio non la vuole toccare. Per i primi due gruppi c’è sempre un incubo dietro l’angolo, la possibilità di diventarci allergico dal niente.

Il rischio di diventare allergici alla carne rossa è dovuto a un semplice morso di una zecca che può causare la sindrome alfa-gal, o anche detta AGS. Come tutte le allergie per alcuni l’effetto è più marcato mentre per altri risulta solo in qualche sfogo cutaneo dopo aver mangiato la suddetta; tra l’altro, queste apparizioni possono comparire dopo pochi giorni o anche settimane.

 

Carne rossa: diventarne allergici

Il percorso che da un morso di zecca si arriva a sviluppare un’allergia alla carne rossa è particolare. La colpa è di una risposta anticorpale IgE a un carboidrato chiamato galattosio-alfa-1,3-galattosio. O alfa-gal in breve. L’effetto è di fatto dovuto al fatto che si tratta di una proteina estranea al corpo umano e vale anche per gli altri primati. Le proteine in questione si trovano sulla saliva delle zecche in seguito al morso entrano in circolo nella persona morsa.

Per fortuna, se la AGS viene riconosciuta, si può tranquillamente conviverci senza troppi fastidi. Il problema in sé è che non si tratta di una sindrome molto conosciuta e i sintomi sono particolarmente lievi e che compaiono anche dopo molto i pasti. Gli indizi ci sono però e vanno raccolti attentamente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025