News

Carne in scatola: gli esperti consigliano di evitarla per non avere grasso sullo stomaco

Come sappiamo una dieta equilibrata è una parte essenziale per uno stile di vita sano, soprattutto quando qualcuno vuole perdere peso. Ciò significa che dovremmo sempre provare a caricare cibi freschi e integrali come frutta, verdura e cereali integrali piuttosto che opzioni lavorate come pasti surgelati e snack salati. Una specie di cibi trasformati che dovremmo cercare di evitare sono i cibi in scatola, in quanto sono ricchi di sodio e conservanti.

Sebbene questi possano essere articoli da dispensa popolari che possono durare a lungo sullo scaffale senza andare a male, i rischi per la salute che pongono in genere non ne valgono la pena. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di carne in scatola. Gli esperti ci hanno detto di più sui pericoli di questi alimenti sulla nostra salute. Scopriamo insieme quali sono i lati negativi di questo alimento.

 

Carne in scatola, è bene evitarla per non avere grasso sullo stomaco

Mentre molti cibi in scatola fanno male, e non c’è una risposta diretta per quale sia il peggiore in assoluto, gli esperti affermano che le carni in scatola sono in cima alla sua lista. Sono molto ricchi di calorie, grassi, grassi saturi e sodio. Inoltre, alcuni cibi in scatola potrebbero anche essere ricchi di grassi e oli per aggiungere sapore che può davvero aggiungere calorie extra. Tutti questi ingredienti possono portare a una serie di problemi di salute, ma sono particolarmente dannosi per chiunque cerchi di perdere peso o mantenere il cuore sano.

Se aumenta l’apporto calorico si può arrivare ad un aumento di peso e a malattie cardiovascolari. L’elevata quantità di grassi saturi nelle carni in scatola può contribuire ad aumentare i livelli di colesterolo cattivo che possono ostruire le arterie e l’alto contenuto di sodio può causare ritenzione idrica e aumentare la pressione sanguigna. Ciò potrebbe portare a evitare di assumere questo cibo senza alcun rimorso. Quindi se vogliamo perdere peso e stare attenti alla salute del nostro cuore qual’è la soluzione migliore quando si tratta di carne?

Secondo gli esperti è sempre bene consumare carne fresca nei supermercati o comunque del banco gastronomia. Ovviamente se proprio non riusciamo fare a meno di questa carne in scatola è bene scegliere opzioni più salutari e light.

Foto di Bronisław Dróżka da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Read More