News

Case di riposo e coronavirus: una pandemia nella pandemia in tutto il mondo

Il coronavirus ha colpito duramente l’Italia, più di quello che si dava a vedere con i numeri ufficiali. Un problema che è saltato fuori solo da poco è quello delle case di riposo della Lombardia. Focolai pericolosissimi in quanto colpivano direttamente le persone più vulnerabili. La colpa sta venendo attribuita alla regione stessa, ma è un problema che si sta presentando in tutto il mondo.

Storie simili arrivano da dovunque. In Spagna l’esercito ha riferito di aver trovato numerosi anziani morti abbandonati sui letti dopo che era stati chiamati per aiutare a pulire dei centri di cura. Solo nella regione di Madrid sono 4.260 i morti di tali case di riposo. A tutte erano stati diagnosticato il Covid-19.

Anche la Francia versa nella stessa situazione. Un terzo di tutte le morti registrate, quindi oltre 4.000 secondo gli ultimi numeri forniti, arrivano dalle case di riposo. Solo a Parigi sono 172 i morti in tal senso e i casi di contagio 2.300.

 

La pandemia nelle case di riposo

Gli Stati Uniti segnalano situazioni identiche. Sanitari delle suddette case di riposo che hanno trasmesso il virus a più residenti e in più case diverse visto che non tutti lavorano fissi in una sola. Principalmente le morti sono avvenute nello stato di Washington, ma anche in Texas sono stati identificati focolai particolarmente gravi.

Infine, anche la Germania sta sottolineando come le proprie case di cure stanno soffrendo per la mancanza di materiale sanitario e dispositivi di prevenzione. In sostanza, potrebbe essere il preambolo per un’altra strage silenziosa che si perde nei numeri totali di una pandemia a cui la società attuale non era pronta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025